Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA 104 anni è nonna Michela Cavaliere di Furore la donna più longeva della Costiera Amalfitana /FOTO

Attualità

A 104 anni è nonna Michela Cavaliere di Furore la donna più longeva della Costiera Amalfitana /FOTO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 ottobre 2016 11:18:17

E' residente nel "Paese che non c'è" la donna più longeva della Costiera Amalfitana. Michela Cavaliere ha spento, il 28 settembre scorso, le prime 104 candeline nel corso della grande festa organizzata in suo onore. Nell'occasione sono stati sparati anche i fuochi d'artificio e i Furoresi si sono recati a salutarla, ossequiarla, incoraggiarla.

Nonna Michela non ha esitato ad accettare la sfida lanciatale dal sindaco Raffaele Ferraioli (altro longevo, della politica): battere il record di Jorlandino Merolla, che secondo quanto affermato dallo storico amalfitano Matteo Camera, nel 1618, avrebbe superato i centoventi anni. La posta in palio è ghiotta: un premio di centomila euro!

E stando così le cose, Ferraioli dovrà già pensare a come mantenere la promessa magari creando un capitolo di spesa ad hoc nel bilancio comunale.

Scherzi a parte, quando le viene chiesto se vuole continuare a gareggiare, Donna Michelina porta le mani sotto il "mantesino" per fare i dovuti scongiuri e così risponde: «Perchè mettere limiti alla provvidenza? Fermarsi a centoventi? E chi ha stabilito questo "confine"? Non mi interessa stabilire record, nè competere con nessuno: voglio solo vivere gli anni che il Signore mi ha assegnati fino in fondo, possibilmente senza acciacchi. Ho una bella casa, quattro figli, ben dieci nipoti che mi adorano. Vivo serenamente la mia vita fino a quando Iddio lo vorrà». Ormai è una sfida che riguarda non solo lei ma l'intera comunità, speranzosa in una vita lunga, serena, appagante della sua più longeva concittadina.

Madre di quattro figli (due maschi e due femmine), il più piccolo dei quali è Pino Cavaliere, medico, specialista nefrologo, da poco in pensione e fino a poco tempo fa in servizio presso l'ospedale San Leonardo e Ruggi d'Aragona di Salerno, nonna Michela è un anno più adulta di Nunziatina Palumbo di Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101752104

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno