Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Bergamo la pizzeria "900" cambia gestione: dopo 38 anni famiglia Mansi di Ravello lascia

Attualità

A Bergamo la pizzeria "900" cambia gestione: dopo 38 anni famiglia Mansi di Ravello lascia

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 11:55:29

Una storia di lavoro, sacrifici e passione. Come le tante di quegli audaci uomini della Costiera Amalfitana che nella seconda metà del secolo scorso lasciarono la terra natìa per tentare la fortuna nel più ricco Settentrione.

È la storia di Claudio Mansi di Ravello che nel 1982 aprì a Bergamo la pizzeria "900", apprezzato locale nelle vicinanze del vecchio Ospedale maggiore. Dopo 38 anni di onorata attività, lo storico locale, presidio della buona pizza e della tradizione gastronomica mediterranea, si prepara a chiudere e a cambiare gestione.

A febbraio, infatti, come riportato da Bergamo news, subentrerà una nuova gestione. L’attività è stata rilevata dal 38enne gestore (e socio) della Trattoria Caprese di via Piccinini. Il nuovo ristorante, che aprirà tra un paio di mesi dopo una ristrutturazione dei locali, si chiamerà "900 Strati" e seguirà il lavoro fatto in questi 38 anni dal pizzaiolo campano. «Dopo 38 anni abbiamo venduto la nostra attività di famiglia, creata da zero dai miei genitori Claudio e Rita i quali finalmente godranno di un meritato riposo e potranno scoprire una cosa incredibile: nella vita esiste anche un po’ di noia» scrive su Facebook il figlio di Claudio, Thomas che negli ultimi 21 anni ha traghettato l’attività di famiglia.
«Negli ultimi giorni tantissime persone sono venute a mangiare "l’ultima pizza", altri non sono riusciti causa mancanza di posto ma sono stati tanti a passare comunque per salutarci, per dirci grazie e augurarci il meglio - ha scritto -.
Commovente davvero, solo oggi ho realizzato quanto bene ci avete voluto e quanta soddisfazione ci avete dato, sono queste le cose che ci mancheranno davvero.
Grazie di cuore a tutti, grazie di cuore a tutto il nostro staff, ai nostri fornitori e a chi ci ha accompagnato in tutti questi 38 anni, e siete in tanti ad essere invecchiati con noi.
Non c’è tristezza e non c’è rammarico, tutto ciò che abbiamo fatto è stato voluto e inseguito con serietà e amore per il lavoro, adesso auguriamo il meglio a chi subentra e noi ci riposeremo un po’».

 

Quella che ha portato alla cessione è stata una decisione sofferta ma obbligata: «Le forze non sono più quelle di una volta» ammette il titolare Claudio Mansi a Bergamo news. Di gente, alla pizzeria 900, ne è passata davvero tanta. E tanta è stata la commozione che si è respirata lunedì 23 dicembre, durante l’ultimo servizio: «I clienti storici, quelli che hanno mangiato per anni alla 900, mi hanno regalato una targa in vetro con scritto ‘Ogni pizza è un capolavoro’ - racconta commosso Mansi -. In molti sono venuti a salutarci, è stato davvero bello vedere tanto affetto nei nostri confronti». «Da quando ho iniziato a fare la pizza, nel 1966, non ho mai cambiato il mio stile – ci tiene a sottolineare lo storico pizzaiolo campano -. Non ho mai ceduto alle mode passeggere, non mi sono mai snaturato. E, a quanto pare, i clienti l’hanno notato». Negli aneddoti che Claudio Mansi non si scorderà mai in 38 anni di attività c’è un cliente non proprio desiderato: «Avevamo aperto da pochi mesi quando un ladro, una notte, entrò nel locale – ricorda a Bergamo news -. Non c’era molto da rubare, così si concentrò su una forma di Grana Padano. Prima di uscire, però, pensò bene di scolarsi un’intera bottiglia di whisky: lo trovai addormentato la mattina dopo, quando andai ad aprire la pizzeria. Venne arrestato dai carabinieri». E quando gli viene chiesto cosa farà da pensionato, Mansi risponde: «Mi riposerò e penserò alla mia famiglia, ai miei figli e ai miei nipotini – risponde sicuro -. E resterò a vivere a Bergamo, città che ormai sento mia».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104151106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...