Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA fine ottobre con l’estate ancora ‘addosso’: in arrivo caldo africano senza precedenti

Attualità

A fine ottobre con l’estate ancora ‘addosso’: in arrivo caldo africano senza precedenti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 12:52:41

Tendenza meteorologica inusuale per i prossimi giorni sull'Italia: a causa della risalita di un eccezionale promontorio anticiclonico Sub-Tropicale proveniente dal deserto del Sahara la prossima settimana torneremo, come per magia, alla bella stagione.

L'anticiclone arriverà sull'Italia a partire da lunedì 24 e martedì 25 ottobre, e durerà a lungo, probabilmente per tutta la prossima settimana, fino a domenica 30 e forse addirittura lunedì 31 ottobre.

L'arrivo di quest'alta pressione assolutamente anomala relativamente al periodo dell'anno è provocato dall'arrivo dell'uragano "Nicole" tra Groenlandia e Islanda, dove la tempesta oceanica rinforzerà il flusso atlantico e scatenerà una violenta tempesta che colpirà il Portogallo e l'oceano Atlantico meridionale, spingendo così masse d'aria molto calde dal deserto africano verso il Mediterraneo centrale.

In base agli ultimi aggiornamenti l'entità del caldo in arrivo soprattutto da martedì 25 in poi sarà eccezionale, con temperature tipicamente estive in tutto il Paese. In base alle mappe a disposizione oggi, non è da escludere che nelle Regioni del Centro e del Sud la colonnina di mercurio possa addirittura superare i +35°C, stravolgendo significativamente tutti i precedenti record storici di caldo del mese di Ottobre, già sfiorati nei giorni scorsi in alcune località del Sud.

Ma non ci sarà paragone tra il caldo dei giorni scorsi e quello della prossima settimana: in alcuni casi avremo addirittura 10°C in più, sembrerà di essere in piena estate e si potrà tornare addirittura in spiaggia. Inoltre quest'eccezionale ondata di caldo si verificherà a ridosso del mese di novembre, elemento tempistico che la rende ancor più straordinaria. Mai, almeno negli ultimi secoli di storia, si è verificato qualcosa di simile nel Mediterraneo.

Fonte: meteoweb.eu

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103839101

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno