Tu sei qui: AttualitàA Napoli trascritto atto di nascita del primo figlio con due mamme: è il primo in Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 16:37:34
E' stato trascritto a Napoli il primo atto di nascita da una unione gay.
Marta e Daniela, le due mamme di origini napoletana una e della Sardegna l'altra, si sono unite in matrimonio in Spagna dove entrambe ora risiedono.
Il bimbo è nato il 3 agosto e la registrazione in Italia si è resa necessaria in quanto il municipio spagnolo non poteva fornire un documento al bambino in quanto figlio di una donna Italiana. Ora ufficialmente il piccolo ha due genitori di sesso femminile e potrà avere anche il passaporto.
L'Ufficio Anagrafe del Comune di Napoli ha provveduto alla trascrizione dell'atto di nascita su richiesta, come si legge nell'atto dell'ufficiale dello Stato civile del Comune di Napoli, del Consolato generale d'Italia a Barcellona.
I precedenti italiani sono solo due ma entrambi avvenuti per via giudiziaria, cioè con il ricorso alla magistratura. A Torino, ad esempio, il Comune ha fatto ricorso e la procedura è ancora aperta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108422104
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...