Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Procida si creano strumenti musicali dai rifiuti con Kan, musicista delle Mauritius: “Salviamo insieme il pianeta”

Attualità

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, rifiuti, strumenti, riciclo, musica, ambiente

A Procida si creano strumenti musicali dai rifiuti con Kan, musicista delle Mauritius: “Salviamo insieme il pianeta”

Dal progetto “Echi delle Distanze” un messaggio al mondo: “Plastiche e microplastiche sono ovunque, sensibilizziamo il pubblico con la nostra azione”. Con lui artisti dalle isole di tutto il mondo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 17:13:23

"Nelle isole Mauritius come in tutti i mari del mondo i rifiuti, in particolare plastiche e microplastiche, sono un problema. Io mi sono industriato per farli diventare una risorsa, trasformandoli in fantasiosi strumenti musicali. Per lanciare un messaggio sul riutilizzo di ciò che gettiamo, intrecciando la mia passione per la musica con il rispetto per l'ambiente".

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 lancia un nuovo messaggio per un mondo sempre più sostenibile attraverso le parole del musicista e attivista Kan Chan Kin, 36 anni, ideatore del progetto "Trash to Music", arrivato sull'isola insieme a musicisti di alcune tra le isole più remote del mondo, protagonisti della rassegna "Echi delle Distanze", curata da Wakeupandream.
Al workshop per la creazione di strumenti musicali, ricavati dai rifiuti raccolti sull'isola, hanno partecipato, entusiasti, bambini e adulti, affollando il suggestivo Casale Vascello.

Insieme con Kan, a guidare gli ospiti sono state la musicista e ballerina Emlyn (Mauritius) e la taiwanese Putad, sotto gli occhi di Selina Leem, classe 1997, già ambasciatrice delle Isole Marshall nel film prodotto da Leonardo DiCaprio "Before the flood", e più giovane oratrice alla COP21 di Parigi.

"Le mie isole rischiano di sprofondare a causa dei grandi cambiamenti climatici. - ha denunciato - Bisogna attivarsi prima che sia troppo tardi".

Fino a sabato 7 maggio concerti, performance e laboratori animano gli angoli più caratteristici di Procida con i protagonisti del progetto Small Island Big Song, la piattaforma che nel corso degli anni ha costruito una vasta rete di musicisti delle isole dell'Oceano Pacifico e Indiano nell'intento di veicolare tramite la loro arte alcune fondamentali istanze: tenere in vita le tradizioni musicali locali, sottolineare il ruolo delle donne nel confronto tra passato e presente, lanciare un grido di allarme sugli effetti della crisi ambientale che minaccia il pianeta.
Molta attesa per il concerto collettivo del 7 maggio alla Marina Grande, dove canti, danze e groove oceanici interagiranno con le immagini del film/documentario dedicato al progetto "Small Island Big Song" a cura del filmaker e produttore australiano Tim Cole.

"L'isola è da anni impegnata nella tutela e nella salvaguardia del mare e dell'ambiente, con la riduzione delle plastiche e azioni di sensibilizzazione che coinvolgono le scuole e le nuove generazioni", spiega Titta Lubrano, vice sindaca di Procida.

"Stiamo costruendo un laboratorio di felicità sociale aperto ai cittadini, residenti o temporanei, per lanciare messaggi di sostenibilità, integrazione e apertura al mondo", spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.

"Sfuggendo alla logica effimera e verticale dei grandi eventi, stiamo generando occasioni di riflessione ed esperienze emotive più profonde e durature", sottolinea Marco Stangherlin, curatore della rassegna e titolare di Wakeupandream.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107318105

Attualità

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

Attualità

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno