Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Tramonti 30 giovani da Grecia, Spagna e Turchia si confrontano su Dieta Mediterranea

Attualità

A Tramonti 30 giovani da Grecia, Spagna e Turchia si confrontano su Dieta Mediterranea

Inserito da (redazionelda), sabato 27 agosto 2016 12:15:02

Se la Dieta Mediterranea e il suo stile di vita è un Patrimonio immateriale dell'Umanità, capisci il perché di questo riconoscimento Unesco quando vedi 30 giovani, dai 18 ai 29 anni, provenienti dalla Francia, Grecia, Spagna, Turchia e Italia, confrontarsi a Tramonti, in Costiera amalfitana, su questo insieme di "saperi" con i quali le popolazioni del Mediterraneo hanno creato una "sintesi".

Fino al 1° settembre, negli spazi del plesso scolastico di Tramonti(in frazione Polvica), questi ragazzi che rappresentano cinque organizzazioni internazionali, si scambieranno conoscenze sulle tradizioni alimentari dei loro Paesi d'origine, dando risalto ai benefici legati alla dieta Mediterranea e ad uno stile di vita sostenibile.

"Make it MedEATerranean" è iniziato il 22 agosto ed è organizzato da Yap Italia, insieme all'associazione Acarbio e in collaborazione con il comune di Tramonti, ed è inserito nel programma ErasmusPlus promosso dall'Agenzia Nazionale Giovani.

Dieci giorni intensi di scambio idee, ricette, esperienze intorno anche a temi come lo "spreco del cibo" e la raccolta differenziata, con l'esempio positivo di un Comune come Tramonti, che ha raggiunto negli anni risultati lusinghieri.

«E' uno scambio culturale e gastronomico che affonda le radici nella tradizione - dichiara Vincenzo Savino, assessore alla promozione turistica - Un momento di studio e di confronto, in cui oltre ai tecnicismi emerge la passione e la genuinità dei prodotti tipici di Tramonti, eccellenze della Divina Costa. Ancora una volta una vetrina internazionale che esalta la qualità delle nostre maestranze. Tramonti capofila nella ricerca gastronomica, un viaggio che parte dalla tradizione e approda alla sperimentazione».

I prodotti della Costiera amalfitana sono gli ingredienti principali che utilizzano i partecipanti nel "Laboratorio di cucina": un modo per valorizzare le produzioni locali e "assaggiarli" con ricette internazionali. La stessa preparazione quotidiana dei piatti tradizionali, e gli assaggi della cucina di altri Paesi, insegnano ad individuare differenze e somiglianze tra le tradizioni alimentari delle diverse aree del Mediterraneo.

Ed è su questo aspetto che l'intero progetto si chiuderà con un evento finalemercoledì 31 agosto (ore 18,30) presso la Casa del Gusto di Tramonti. Con un buffet aperto a tutti, si mostreranno gli esempi concreti di questo "scambio culturale culinario". Un'occasione per vivere in una serata, un "tour" gastronomico (di saperi e sapori) tra ben cinque nazioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100725109

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno