Tu sei qui: Attualità“A zonzo” con Raffaele Ferraioli
Inserito da (redazionelda), sabato 28 ottobre 2017 12:10:57
di Roberto Sacchetti*
Non so' dove trova il tempo, so' che Raffaele Ferraioli sta lavorando a un nuovo libro, il cui titolo sarà "A Zonzo": un percorso del corpo e della mente lungo i tornanti della sua amata Furore. Un viaggio nel nostro profondo, offerto dai ricorsi e dai sogni che spesso nascondiamo a noi stessi, trascinanti dal fluire esasperato del nostro affannoso vivere quotidiano.
Il Sindaco di Furore ha pubblicato altri libri. Il più importante è quello del suo paese, dei luoghi in cui vive e opera, che ha modellato, trasformato, disegnato: il Fiordo, il Parco, l'Inn Resort, i murales, i poggi, le installazioni artistiche, la città del vino, il paese albergo. Un libro non ancora completato, a causa dei numerosi inciampi provocati dai tanti "suganchiostro", come lui ama definirli.
Chissà se i Furoresi sono consapevoli di dover ringraziare per il loro sviluppo si la natura, l'ambiente, la bellezza dei luoghi, ma anche chi, con una tenacia infinita, ha saputo dare forma a quest'angolo di Paradiso, a quest'isola tranquilla dove però non è semplice vivere.
Proviamo a proiettarci a quarant'anni fa, quando il giovane Sindaco percorreva quella che era solo una strada e sognava cosa poteva diventare e sarebbe diventata. In questi anni la sua capacità creativa ha ideato il progetto del paese dipinto, del risanamento del Fiordo, della valorizzazione dei vini, delle sue innumerevoli iniziative culturali rivolte alla promozione turistica del paese albergo.
Cosa potrà succedere in futuro? Dobbiamo attenderci altre sorprese da questo "Deus ex machina" che, calato su un palco in cui si recitava una commedia sbiadita e scontata, le ha conferito la gioia di uno spettacolo delle meraviglie. Un autentico demiurgo che si diletta con intima soddisfazione a stimolare i suoi conterranei perché prendano consapevolezza della preziosità di un territorio baciato dal sole, dal cielo, dal mare.
L'uomo di cui stiamo parlando è una persona fondamentalmente sola, come soli sono spesso i profeti, costretto a urlare la sua prometeica voglia di trasformare un mondo sordo e accidioso attraverso un disegno armonico che punti ad uno sviluppo equo, duraturo e solidale.
Qualche volta mi sono ritrovato coinvolto a ideare, a progettare assieme a lui e ho così assistito, stupito, alla nascita di progetti articolati, modulati, arricchiti che andavano formandosi con la forza creativa e l'entusiasmo di un innamorato della vita e delle opportunità che essa offre.
Un vero incantesimo, una forza travolgente che invita a fare, ad agire, a vivere nella dimensione infinita del sogno che si avvera.
*docente di Lettere
Fonte: Il Vescovado
rank: 106522100
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...