Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAbbiamo bisogno di una nuova stagione culturale a casa nostra

Attualità

Abbiamo bisogno di una nuova stagione culturale a casa nostra

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 giugno 2021 16:13:30

di Antonio Schiavo

Confesso, per quanto possa valere la mia opinione, che non amo particolarmente Saviano. Non per le cose che dice o scrive, si intende, ma per il baraccone mediatico che si è creato, o gli hanno creato intorno.

Sotto la furbesca regia del plurimilionario (coi soldi del canone e quindi nostri) del Fabio Fazio a reti unificate.

Ritengo che la vera lotta alla criminalità organizzata si faccia con il metodo silenzioso e coerente dei giudici Falcone e Borsellino che certo non andavano un giorno sì e l'altro pure in televisione, che non pubblicavano libri a gogò, che in maniera costante e sotto traccia lavoravano e lavoravano e lavoravano. Senza sosta lavoravano.

Nelle anticamere lunghissime a cui erano costretti, nell'esilio forzato all'Asinara, nei pochi momenti di serenità che erano loro concessi senza riflettori e telecamere o palchi di teatri sold out, ma davanti a scolaresche o solo agli organi deputati ad indagini e pronunciamenti giudiziari.

Falcone e Borsellino che non avevano mai, nemmeno lontanamente pensato di scappare dalla loro terra natia o tornarci solo per curare sceneggiature di serie televisive di successo.

Detto questo, non è per nulla giustificabile quella che ha tutte le caratteristiche di una brutale censura preventiva alle scelte del neo presidente della Fondazione Ravello che, a quanto sembra, aveva in mente di inserire nel programma della nuova stagione festivaliera già così in ritardo manco fosse il terzo segreto di Fatima un incontro con, appunto, Saviano e il ministro della salute Speranza.

Dal trono del Pontefice Massimo si è levato l'anatema che sputtana sul nascere la dichiarata carta bianca concessa a Scurati nell'organizzazione del Festival e, soprattutto alla unanimità (troppo sospetta per non sembrare artificiosa o, peggio, interessata) che ne circondava la nomina.

Ripetiamo e lo faremo all'infinito da queste pagine che Ravello non merita tutto questo: abbiamo qualche anno fa accolto, non vorrei sbagliarmi, addirittura Toni Negri con tutto il suo bagaglio di "cattivo maestro" e tanti altri autori e personaggi che hanno potuto esprimere idee magari non condivisibili ma che davano l'occasione a chi lo avesse voluto, di arricchire le proprie conoscenze, farsi un'opinione più completa e anche esprimere educatamente il dissenso o la contrarietà anche ferma e perentoria.

Abbiamo bisogno di una nuova stagione culturale a casa nostra, abbiamo salutato con una guardinga speranza l'avvento di Scurati al vertice della Fondazione, ma il viatico ci porta indietro nel tempo:

Agli anni bui del pensiero unico che qualcuno tentava - e spesso ci riusciva - di imporci.

Auspichiamo che i rappresentanti ravellesi nei vari consigli, in nome della tanto sbandierata centralità, facciano sentire subito e coraggiosamente la propria voce.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1081128100

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno