Tu sei qui: AttualitàAd Alfonso Bottone il Premio internazionale di Narrativa “Città di Caserta” e lo “Spoleto Art Festival”
Inserito da (redazionelda), domenica 17 settembre 2017 09:45:46
Dopo i riconoscimenti per il suo impegno a favore della promozione della Cultura (Premio internazionale "Comunicare l'Europa" 2016 alla Camera dei Deputati, e il Premio internazionale "Le Pupille d'oro" 2017 Honoris causa, che ritirerà il 21 Ottobre prossimo a Grosseto), soprattutto con l'organizzazione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone si distingue anche per i meriti alla sua intensa produzione letteraria: 11 pubblicazioni che hanno raccolto in questi anni consensi e successi.
Il suo ultimissimo romanzo "Angelina e le altre", pubblicato da Letteratura Alternativa, casa editrice di Asti, è stato insignito di due premi prestigiosi: il Premio internazionale di Narrativa e Poesia "Città di Caserta" ed il Premio Spoleto Art Festival 2017 Letteratura.
Il 16 settembre, nella Sala Teatro della Parrocchia del Buon Pastore a Caserta, Alfonso Bottone vince infatti la sezione Narrativa edita in una serratissima "finale" con Pino Imperatore "Allah, san Gennaro e i trekamikaze" (Mondadori), Maria Bruno "Odia il tuo nemico" (Agemina), Mariastella Eisenberg "Il tempo fa il suo mestiere" (Spartaco), Giulia Fera e Francesco Testa "Aironi di carta" (Graus), Vanes Ferlini "Di terra e di sale" (Helicon), Francesca Nardi "Codice Inverso" (Vertigo), Daniela Raimondi "L'ultimo canto d'amore". Il Premio, alla terza edizione, è organizzato da Mediterraneo edizioni sotto la spinta del suo direttore responsabile lo scrittore Alessandro Zannini.
Il 23 settembre prossimo invece nello storico Palazzo Mauri della città umbra sarà il presidente dello Spoleto Art Festival, Luca Filipponi, a consegnare il Premio Letteratura 2017 al direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it per questo ultimo suo lavoro letterario.
Il libro di Alfonso Bottone è giocato tra eros e sentimenti. Protagonista delle "storie di sensi" di Angelina e le altre è uno scrittore cinquantenne, il classico uomo mediterraneo attraente e seduttivo, per nulla modesto quando si parla di donne e di sesso, ed estremamente affascinato dalle donne e dal loro mondo. A fargli da contraltare sette protagoniste che, sebbene molto differenti tra loro, riescono a stregare il nostro uomo. E' il ritratto della donna di oggi, colta, libera, disinibita, capace in un rapporto a due di non essere mai considerata il sesso debole. Storie che mirano a guardare all'interno della coppia, al modo di stare insieme, a confrontarsi, a capirsi, a scoprirsi.
E' il libro dell'incontro. Un gioco, una sfida, una scommessa, tutto trattato con garbo ed intelligenza. Le storie sono illustrate da una serie di "tavole" che esprimono una forte sensualità, opera della disegnatrice Viviana Bottone, che ha realizzato anche le copertine del libro.
Il romanzo, presentato in anteprima nel luglio scorso a Furore nell'ambito dell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, inizierà la sua programmazione di incontri con il pubblico l'8 ottobre alla Libreria Mondadori di Cosenza, e proseguirà il 19 ottobre alla Libreria Gilgamesh di Taranto. Due gli appuntamenti anche nel mese di novembre: il 9 alla Libreria Iocisto di Napoli ed il 24 allo Yachting Club di Salerno. Unico appuntamento in dicembre, il primo, ad Anzio nel Photofestival "Attraverso le pieghe del tempo".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107024106
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...