Tu sei qui: AttualitàAgosto e marzo, i mesi in cui si divorzia di più
Inserito da (ilvescovado), lunedì 22 agosto 2016 19:49:04
In estate si risveglia in alcuni la voglia di cambiamento. È questo uno dei motivi per cui ad agosto aumentano i casi di divorzio. A concorrere ci sarebbe anche il fatto che nel periodo delle feste comamdate i rapporti familiari sono considerati fondamentali, inscindibili, e l'interruzione di una relazione potrebbe sembrare inopportuna.
È quanto emerge da uno studio della University of Washington, presentato al meeting annuale della American Sociological Association. Nella ricerca sono stati analizzati i documenti depositati nello stato di Washington tra il 2001 e il 2015 e si è osservato che vi è una sorta di 'rituale domestico' che governa i comportamenti delle famiglie.
«Le persone tendono ad affrontare le vacanze con aspettative crescenti - spiega una delle autrici della ricerca, la professoressa Julie Brines -. Rappresentano periodi dell'anno in cui c'è la possibilità di un nuovo inizio, una transizione verso una nuova fase. È come un ciclo di ottimismo».
Le coppie che attraversano periodi di crisi tenterebbero di ricucire i rapporti in occasione delle ferie e, in caso di fallimento dei buoni propositi, si arriverebbe al divorzio ad agosto, al rientro dalle ferie estive, oppure a marzo, molto tempo dopo le vacanze natalizie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100030108
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...