Tu sei qui: AttualitàAgropoli, ufficiale Rosario Florio di Minori lascia Capitaneria per incarico a Roma
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 settembre 2015 14:22:47
Si è svolta questa mattina all'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli la cerimonia di passaggio delle consegne consegna tra il capitano di corvetta Rosario Florio che lascia il posto al tenente di vascello Gianluca Scuccimarri.
Florio, classe 1976, originario di Minori, è stato chiamato ad assumere un nuovo incarico presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma. Negli ultimi tre anni ha comandato l'ufficio marittimo di Agropoli presso cui presta servizio anche il sottocapo di Ravello Gaetano Di Palma.
Il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, ha salutato il comandante uscente, al quale ha consegnato una targa con il seguente messaggio: «Quale attestazione di stima e di gratitudine per l'encomiabile lavoro svolto e per i brillanti risultati raggiunti alla guida dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli». Poi, rivolgendo il saluto di benvenuto al nuovo comandante, ha rimarcato la «grande professionalità, l'umanità, lo spirito di servizio e la piena disponibilità degli uomini della Capitaneria di Porto per i cittadini ed i territori».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105041100
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...