Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAl Parlamento Europeo conferenza su 'Rifiuti Zero': presente ex assessore di Maiori Fiorillo / FOTO

Attualità

Al Parlamento Europeo conferenza su 'Rifiuti Zero': presente ex assessore di Maiori Fiorillo / FOTO

L'incontro si è tenuto il primo luglio scorso, su iniziativa dell'europarlamentare Isabella Adinolfi: l'ex assessore di Maiori Fiorillo ha rappresentato la Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), sabato 4 luglio 2015 16:04:01

Il primo luglio si è tenuta a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, una conferenza organizzata dall'europarlamentare salernitana del Movimento 5 Stelle Isabella Adinolfi dal titolo "Beyond the zero waste concept, the circular economy".

All'evento hanno partecipato alcuni tra i massimi esponenti del movimento "Zero Waste Italy" e il presidente di "Zero Waste Europe", già premio nobel alternativo per l'ambiente, Rossano Ercolini. A Bruxelles è volato anche Michele Cammarano, consigliere regionale eletto con il Movimento 5 Stelle. Per la Costiera Amalfitana era presente Valentino Fiorillo, ex assessore all'ambiente del Comune di Maiori, oggi consigliere comunale di opposizione.

Nel corso dell'incontro, si è ribadita la necessità di una corretta gestione del ciclo dei rifiuti, partendo da una giusta raccolta differenziata, da un allungamento del ciclo di vita dei prodotti avverso la filosofia dell'usa e getta, per arrivare alla responsabilità estesa dei produttori che devono impegnarsi, anche incentivati da uno sforzo legislativo, a ripensare e riprogettare quei prodotti che non siano riusabili, riciclabili o compostabili.

«Come sottolineato dal mio amico Pino Apicella, non bisogna abbassare la guardia- ha dichiarato Fiorillo che, nel corso del suo mandato da assessore ha promosso l'adesione di Maiori a "Rifiuti Zero" - non bisogna assuefarsi al malaffare e alle cattive pratiche che quotidianamente sottraggono il futuro a noi e ai nostri figli; occorre mobilitarsi quotidianamente per preservare l'ambiente, diffondere le buone pratiche e, anche abbattendo i muri di omertà, combattere i reati ambientali come quelli che hanno reso tristemente famosa la "terra dei fuochi" campana.

Questa - ha aggiunto - è una grande occasione per mantenere viva l'attenzione sulla questione rifiuti a livello europeo, laddove ancora qualcuno cerca di propinarci la costruzione di nuovi inceneritori nonostante i dati drammatici sull'incidenza di tumori che provengono da Acerra, nonostante la nostra nazione e la Campania in particolare, diventino sempre più virtuosi in fatto di raccolta differenziata, nonostante sia ormai diffusa la nozione di "urban mining", la miniera urbana rappresentata dai materiali che noi chiamiamo "spazzatura" ma che sono un enorme serbatoio di materie prime "seconde" sempre più difficili da reperire».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108722103

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno