Tu sei qui: AttualitàAlpini bergamaschi in Costiera a confronto su dissesto idrogeologico
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 07:41:49
Esperienze a confronto sul elicato tema del dissesto idrogeologico e le azioni di intervento in caso di calamità naturale oltre alle attività di monitoraggio e prevenzione. Se ne discute oggi e domani (venerdì 25 e sabato 26 settembre) a Tramonti tra i volontari del nucleo di Protezione Civile del Servizio Associato dei comuni di Maiori-Cetara-Tramonti-Ravello-Minori, coordinati da Nicola Mammato e alcuni colleghi dell'Associazione Nazionale degli Alpini Di Filago, in provincia di Bergamo.
A partire dalle 17,00, presso l'aula consiliare del Comune, un corso formativo anticiperà la discussione offerta dallo scambio delle diverse esperienze tra i due nuclei. Sabato alle 11 (Aula consiliare Comune di Tramonti) è fissato l'incontro tra sindaci della Costiera, tecnici e volontari.
La due giorni si concluderà alle 16 al campo sportivo di Pietre con un'esercitazione pratica che vedrà il montaggio di una tendapneumatica - utilizzo idrovora - e una prova sul corretto uso della motosega.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101122104
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...