Tu sei qui: AttualitàAmalfi, al "Marini-Gioia" si votano le rappresentanze di genitori e studenti nei Consigli di Classe e d'Istituto
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2020 11:35:21
All'Istituto d'Istruzione superiore "Marini Gioia" di Amalfi il rinnovo annuale delle rappresentanze dei genitori e degli studenti nei consigli di classe e delle rappresentanze degli studenti nel Consiglio di Istituto. Le operazioni di voto si svolgeranno in un'unica giornata, domani, sabato 14 novembre, mediante voto elettronico online, con le seguenti procedure:
Dalle ore 11.15 alle ore 12.15 tutti gli studenti, nelle loro rispettive aule virtuali su Google Meet, in presenza del docente di classe, terranno un'assemblea per discutere su eventuali problematiche di classe e per presentare le proprie candidature. Il docente in aula, dopo aver esposto le procedure di voto, modererà i lavori e si accerterà che venga redatto verbale dell'assemblea. Il verbale, redatto da uno degli alunni al termine dell'assemblea, dovrà essere inviato a mezzo email all'indirizzo sais05600g@istruzione.it.
A partire dalle ore 12.15 e fino alle ore 13.15 si procederà alle operazioni di voto. Modalità di voto Tutti gli alunni, a partire dalla mattina del 14 novembre, riceveranno sulla propria email istituzionale @marinigioia.it due link, il primo relativo alla scheda elettorale dell'elezione dei rappresentanti in seno al proprio consiglio di classe e il secondo relativo alla scheda elettorale dell'elezione dei rappresentanti in seno al Consiglio di Istituto.
Le schede si attiveranno solo a partire dalle 12.15 e il voto sarà consentito fino alle 13.15. Oltre questo orario la piattaforma non consentirà più la votazione. Per accedere ad entrambe le schede sarà obbligatorio autenticarsi prima come utente del dominio "marinigioia" e successivamente cliccare sui rispettivi link. La scheda relativa all'elezione dei rappresentanti di classe conterrà già i nomi di tutti gli alunni della classe. Sarà possibile esprimere una sola preferenza, selezionando il nome dell'alunno/a verso cui si vuole indirizzare la propria preferenza di voto. La scheda relativa all'elezione dei rappresentanti di istituto, invece, conterrà l'elenco di tutte le liste regolarmente presentate. Il votante dovrà, in prima battuta, selezionare la lista che intende sostenere. Successivamente compariranno i nomi degli otto candidati appartenenti alla lista scelta e sarà possibile esprimere due preferenze, selezionando le rispettive colonne affiancate al nome del candidato per cui si intende votare. Durante le operazioni di voto non sarà raccolto alcun dato personale del votante, per assicurarne l'anonimato. Scrutinio Lo scrutinio inizierà a partire dalle ore 15.10, sia per i rappresentanti di classe sia di Istituto, alla presenza della Commissione elettorale, in collegamento da remoto su piattaforma Google Meet all'indirizzo https://meet.google.com/hxn-yuqs-qvb Gli alunni candidati all'elezione in seno al Consiglio di Istituto potranno assistere alle operazioni di scrutinio per un numero massimo di 4 per ogni lista. I risultati degli alunni eletti (2 per i consigli di classe e 4 per il consiglio di Istituto), saranno resi noti dall'Ufficio di Presidenza. ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI IN SENO AL CONSIGLIO DI CLASSE
Sabato 14 novembre 2020, dalle ore 15.00 alle ore 16.00 tutti i genitori, nelle rispettive aule virtuali dei propri figli (agli stessi indirizzi usati al mattino per la didattica a distanza), in presenza del docente coordinatore di classe, terranno un'assemblea per discutere su eventuali problematiche e per presentare le proprie candidature. Il docente coordinatore, dopo aver esposto le procedure di voto, modererà i lavori al fine di arrivare ad almeno una candidatura per classe. La modalità di voto elettronico non consente la pratica diffusa negli anni precedenti di unire più classi in un unico seggio.
Alle ore 16.00, il docente lascerà l'aula dove i genitori potranno continuare autonomamente la loro discussione, senza limiti di tempo. Al termine della discussione uno dei genitori redigerà il verbale dell'assemblea e lo invierà a mezzo posta elettronica all'indirizzo sais05600g@marinigioia.it. Il docente coordinatore, durante le operazioni di assemblea, si occuperà di individuare tra i genitori presenti l'estensore del verbale e di dargli le corrette indicazioni per l'invio a mezzo email. A partire dalle ore 16.00 e fino alle ore 18.00 si procederà alle operazioni di voto.
ATTENZIONE: i genitori per poter accedere alle aule virtuali meet devono usare l'account scolastico @marinigioia del/della proprio/a figlio/a. Modalità di voto Tutti i genitori, a partire già dalla mattina del 14 novembre, potranno prendere visione dei link della rispettiva scheda elettorale elettronica direttamente sulla bacheca di classe della piattaforma Argo Scuolanext Famiglia.
ATTENZIONE: per prendere visione del link bisogna accedere alla piattaforma Argo con le credenziali "genitore" e non con quelle "alunno". Coloro che non avessero ancora tali credenziali, possono richiederle o telefonicamente, al numero 089 872 609 (Ufficio Didattica), o per email, scrivendo all'indirizzo sais05600g@istruzione.it, o recandosi fisicamente a scuola, in orario d'ufficio, sempre nel massimo rispetto delle procedure di sicurezza imposte dall'emergenza Covid 19.
IMPORTANTE: vi è un link per il "padre" e uno per la "madre". Dopo aver votato, la piattaforma non consente di esprimere nuovamente il voto, per cui è importante che ogni genitore utilizzi il proprio link. Dopo aver preso visione del proprio link, è necessario copiarlo (selezionarlo, poi tasto destro del mouse e scegliere la voce copia). Una volta copiato il link è indispensabile accedere a google come utente del dominio marinigioia utilizzando l'account del/della proprio/a figlio/a (lo stesso usato per accedere all'assemblea). Solo dopo essersi autenticati dome utenti @marinigioia bisogna incollare il link nella finestra del browser oppure digitarlo manualmente (cosa che però sconsigliamo). Chi avesse due o più figli nell'istituto dovrà ripetere l'operazione accedendo al link (che rimane invariato) con l'account di ogni figlio frequentante. I genitori che avessero poca confidenza con l'informatica possono farsi facilmente guidare dai propri figli. Le schede si attiveranno solo a partire dalle 16.00 e il voto sarà consentito fino alle 18.00. Oltre questo orario la piattaforma non consentirà più la votazione.
Una volta aperta la scheda elettorale, il votante dovrà, in prima battuta, selezionare la classe del/della proprio/a figlio/a e successivamente digitare (tutto in minuscolo) il nome e il cognome del candidato che si vuole sostenere. Sarà possibile esprimere una sola preferenza. Durante le operazioni di voto non sarà raccolto alcun dato personale del votante, per assicurarne l'anonimato. Scrutinio Lo scrutinio inizierà a partire dalle 18.10, alla presenza della Commissione elettorale, in collegamento da remoto su piattaforma Google Meet. I genitori candidati all'elezione in seno al Consiglio di Istituto potranno assistere alle operazioni di scrutinio accedendo al link https://meet.google.com/oqa-vdti-zsd, sempre dopo essersi autenticati con l'account @marinigioia del/della proprio/a figlio/a. I risultati dei genitori eletti (2 per ogni consiglio di classe), saranno resi noti dall'Ufficio di Presidenza. La presente vale come notifica agli interessati. I
Fonte: Il Vescovado
rank: 109232107
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...