Tu sei qui: AttualitàAmalfi, all'Hotel Santa Caterina per il miglior Bellini al mondo /foto
Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2015 16:33:46
Il Bellini è un cocktail tra i più famosi e rappresenta l'italianità nel mondo. Tante sono le sue varianti ma la versione ufficiale è quella registrata all'IBA (International Bartenders Association), appartenente alla categoria dei long drinks a base di vino bianco frizzante e polpa frullata e succo di pesca bianca.
La ricetta originale vuole l'utilizzo di polpa e succo di pesca bianca veronese, schiacciata e non frullata, mescolata lentamente al prosecco per non provocarne una perdita eccessiva di anidride carbonica e va servita in un flûte.
Creato più di sessantasette anni fa, nel 1948, da Giuseppe Cipriani, capo barman all'Harry's Bar di Venezia, il Bellini ha subito nel tempo una miriade di varianti.
Tra le migliori versioni al mondo, abbiamo avuto il piacere di provare per voi una particolare preparazione di Luigi Gambardella, in un contesto unico sulla Costa d'Amalfi.
L'interpretazione dell'esperto mixologist che coordina e guida i Barman dell'Hotel Santa Caterina è sublime ed a noi è consentito sapere solo che si può assaggiare in due varianti, Classica oppure Champagne.
Dal nome si comprende che nella versione Classica venga utilizzato una Prosecco Italiano di eccellenza mentre, nella seconda, uno Champagne francese.
"Il segreto" - ci rivela Luigi con un sorriso che la dice lunga - "è nelle pesche utilizzate". Noi però pensiamo che oltre ai prodotti di indubbia qualità necessari per rendere un cocktail eccezionale ci sia bisogno di grande capacità da parte di chi lo realizza e al Santa Caterina di Amalfi tutto questo è racchiuso gelosamente nella maestria del loro staff.
Fonte: Amalfi News
rank: 10555109
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...