Tu sei qui: AttualitàAmalfi, all'Hotel Santa Caterina per il miglior Bellini al mondo /foto
Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2015 16:33:46
Il Bellini è un cocktail tra i più famosi e rappresenta l'italianità nel mondo. Tante sono le sue varianti ma la versione ufficiale è quella registrata all'IBA (International Bartenders Association), appartenente alla categoria dei long drinks a base di vino bianco frizzante e polpa frullata e succo di pesca bianca.
La ricetta originale vuole l'utilizzo di polpa e succo di pesca bianca veronese, schiacciata e non frullata, mescolata lentamente al prosecco per non provocarne una perdita eccessiva di anidride carbonica e va servita in un flûte.
Creato più di sessantasette anni fa, nel 1948, da Giuseppe Cipriani, capo barman all'Harry's Bar di Venezia, il Bellini ha subito nel tempo una miriade di varianti.
Tra le migliori versioni al mondo, abbiamo avuto il piacere di provare per voi una particolare preparazione di Luigi Gambardella, in un contesto unico sulla Costa d'Amalfi.
L'interpretazione dell'esperto mixologist che coordina e guida i Barman dell'Hotel Santa Caterina è sublime ed a noi è consentito sapere solo che si può assaggiare in due varianti, Classica oppure Champagne.
Dal nome si comprende che nella versione Classica venga utilizzato una Prosecco Italiano di eccellenza mentre, nella seconda, uno Champagne francese.
"Il segreto" - ci rivela Luigi con un sorriso che la dice lunga - "è nelle pesche utilizzate". Noi però pensiamo che oltre ai prodotti di indubbia qualità necessari per rendere un cocktail eccezionale ci sia bisogno di grande capacità da parte di chi lo realizza e al Santa Caterina di Amalfi tutto questo è racchiuso gelosamente nella maestria del loro staff.
Fonte: Amalfi News
rank: 10565109
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...