Tu sei qui: AttualitàAmalfi: annunciate tariffe ascensore cimitero, polemiche tra i residenti
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 novembre 2017 10:21:57
È stato inaugurato il 28 ottobre scorso l'ascensore del cimitero di Amalfi, che finalmente va ad alleviare la fatica che soprattutto i più anziani non riuscivano a sostenere: circa 400 gradini in salita. Per l'intero mese di novembre il suo utilizzo è gratuito per tutti, dopo di che sono previste tariffe distinte per i residenti e per i turisti.
Con delibera di Giunta Comunale n.156 del 3 novembre scorso sono stati adottati in via sperimentale tariffe e orari degli Ascensori Cimiteriali. Per l'utilizzo i residenti pagheranno 1 euro soltanto per la salita (la discesa sarà gratuita). Per quanto riguarda, invece, i servizi cimiteriali la tariffa sale a 300 euro, da sommare agli 800 euro da versare per il trasporto a spalla del feretro.
E tra i residenti è stata subito polemica. C'è infatti chi ritiene che sia giusto versare un contributo per il servizio lamentando soltanto l'eccessivo costo, e chi esclude totalmente che sia giusto pagarlo. E poi qualcuno, con amara ironia, afferma che a questo punto sarebbe meglio preferire la cremazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103831102
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...