Tu sei qui: AttualitàAsciugacapelli pericoloso è ancora in commercio, si consiglia di non acquistarlo
Inserito da (admin), venerdì 1 dicembre 2017 20:35:58
In data 01.12.17 all’interno del Report settimanale del RAPEX (The Rapid Alert System for Non-Food Products), il sistema europeo di allerta rapida per i prodotti di consumo pericolosi, è stato inserito dal Ministero dello Sviluppo Economico anche un prodotto elettrico oggetto di Verifica ispettiva da parte dell’Ufficio Metrologia Legale – Vigilanza Prodotti della CCIAA. Trattasi di un asciugacapelli che, a seguito delle analisi di laboratorio, è risultato pericoloso non avendo superato alcune delle prove tecniche di sicurezza, in particolare quelle di resistenza al calore e al fuoco esponendo il consumatore finale a potenziali gravissimi rischi. Nello specifico è un' asciugacapelli da viaggio confezionato in una scatola di cartone marca "Dhom teck system" modello XDM-D002 codice a barre 8034048190623 prodotto da Hairdryer. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inoltre disposto per il prodotto anche il ritiro dal mercato. Il prodotto non rispetta i requisiti europei della Direttiva sul Basso Voltaggio (LVD) pertinenti alla norma europea EN 60335 e non è conforme agli standard elettrici di alcune nazioni europee. Gli acquirenti che hanno acquistato questo articolo, riferisce Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sono pregati di non utilizzarlo.
Fonte: Booble
rank: 10622101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...