Tu sei qui: AttualitàAsciugacapelli pericoloso è ancora in commercio, si consiglia di non acquistarlo
Inserito da (admin), venerdì 1 dicembre 2017 20:35:58
In data 01.12.17 all’interno del Report settimanale del RAPEX (The Rapid Alert System for Non-Food Products), il sistema europeo di allerta rapida per i prodotti di consumo pericolosi, è stato inserito dal Ministero dello Sviluppo Economico anche un prodotto elettrico oggetto di Verifica ispettiva da parte dell’Ufficio Metrologia Legale – Vigilanza Prodotti della CCIAA. Trattasi di un asciugacapelli che, a seguito delle analisi di laboratorio, è risultato pericoloso non avendo superato alcune delle prove tecniche di sicurezza, in particolare quelle di resistenza al calore e al fuoco esponendo il consumatore finale a potenziali gravissimi rischi. Nello specifico è un' asciugacapelli da viaggio confezionato in una scatola di cartone marca "Dhom teck system" modello XDM-D002 codice a barre 8034048190623 prodotto da Hairdryer. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inoltre disposto per il prodotto anche il ritiro dal mercato. Il prodotto non rispetta i requisiti europei della Direttiva sul Basso Voltaggio (LVD) pertinenti alla norma europea EN 60335 e non è conforme agli standard elettrici di alcune nazioni europee. Gli acquirenti che hanno acquistato questo articolo, riferisce Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sono pregati di non utilizzarlo.
Fonte: Booble
rank: 10913109
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...