Tu sei qui: AttualitàAssicurazione auto, addio contrassegno da parabrezza
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 ottobre 2015 10:59:04
Da oggi, anzi precisamente da ieri, non è più obbligatorio esporre sulla propria auto il tagliando assicurativo.
Dopo il certificato di proprietà, divenuto virtuale, un'altra piccola rivoluzione digitale semplifica la vita degli automobilisti italiani che una volta sottoscritta un'assicurazione non dovranno più esporre il fastidioso fogliettino.
Nella realtà il famoso "tagliandino" non sarà più emesso dalle società assicuratrici e gli agenti di polizia, insieme ai sistemi automatici, avranno accesso al database dei veicoli assicurati consultabile tramite la semplice immissione della targa.
L' ANIA, associazione che racchiude tutte le compagnie assicuratrici, da un'analisi valuta in almeno 4 milioni le auto che circolano senza assicurazione o con certificato contraffatto (circa il 10% del circolante).
In caso di incidente nulla cambia, basterà raccogliere i dati dei guidatori e comunicare alla propria assicurazione il numero di targa del mezzo coinvolto nell'incidente.
Rimane il problema, in via di risoluzione, di dotare le forze dell'ordine di terminali atti al controllo e degli utenti su come conoscere se effettivamente il proprio veicolo sia assicurato o meno.
Infatti la dematerializzazione di per se comporta anche per l'utenza la mancanza del certificato "fisico" e quindi l'impossibilità, senza l'ausilio di un'interfaccia informatica, di controllare se il proprio veicolo sia assicurato o meno.
Vedremo come sarà gestita questa innovazione sperando che da un maggior controllo sui mezzi circolanti ne derivi una sensibile riduzione delle tariffe, ad oggi vero grande problema degli automobilisti onesti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100421109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...