Tu sei qui: AttualitàAumento di 20 centesimi sull'autostrada A3 Napoli-Salerno, ma non per chi usa Telepass
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 08:28:55
Giovedì 18 gennaio è entrato in vigore un aumento di 20 centesimi sulla tariffa dell'autostrada A3 Napoli-Salerno. Un incremento che, sebbene possa sembrare modesto, si traduce in una significativa variazione per coloro che percorrono regolarmente questa tratta. L'autostrada, che collega il capoluogo di regione con la città della valle dell'Irno, è una delle arterie principali del sud Italia, ed è frequentemente percorsa da un gran numero di automobilisti.
Prima di questo incremento, la tariffa era considerata "unica" sull'intera tratta, il che significava che il costo per attraversare anche due caselli consecutivi era identico. Prima di giovedì scorso, il viaggio tra Napoli e Salerno o tra caselli intermedi costava 2,10 euro, ma ora gli automobilisti devono prepararsi a sborsare 2,30 euro per la stessa tratta.
L'aumento, tuttavia, non colpirà tutti allo stesso modo. Coloro che utilizzano il sistema di telepedaggio, il Telepass, non vedranno un aumento sulla tariffa base. Invece, il calcolo sarà basato sui chilometri effettivamente percorsi, con un massimo di 2,10 euro sull'intera tratta. Questa politica offre uno sconto significativo a chi adotta il telepedaggio, incentivando gli automobilisti ad utilizzare questo sistema.
Ad annunciarlo è la società responsabile della gestione della tratta, la SPN (Salerno-Pompei-Napoli), che ha ottenuto la concessione nel mese di aprile 2022, valida per i prossimi 25 anni. Alcuni calcoli stimano che per chi percorre la tratta due volte al giorno, ciò si tradurrà in un aumento di 8 euro al mese e 96 euro all'anno.
La strategia della SPN sembra orientata a spingere gli automobilisti verso l'adozione del telepedaggio. Tuttavia, questo approccio ha causato il malcontento di coloro che non utilizzano frequentemente l'autostrada o che non sono interessati a un sistema di pagamento elettronico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103121107
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...