Tu sei qui: AttualitàAutomobilisti attenzione alle truffe: incidente fantasma e conciliazione amichevole
Inserito da (admin), sabato 22 ottobre 2016 21:09:44
I truffatori ne inventano una nuova ogni giorno. Dopo i finti tamponamenti, la truffa dello specchietto e la persona apparentemente in difficoltà, arriva quella del "foglietto sul parabrezza". All'apparenza sembra una multa o un messaggio pubblicitario ed invece si tratta di una vera e propria truffa già vista sul finire dello scorso anno ma che con l'inverno ed il cattivo tempo sta tornando di moda. Diversi automobilisti, scelti dai truffatori tra quelli più deboli di solito anziani soli, sono caduti in questa trappola e purtroppo hanno segnalato l'accaduto alle autorità troppo tardi. In pratica, dopo aver individuato la potenziale vittima, il truffatore lascia sul parabrezza dell'auto, sotto tergicristalli, un foglio scritto a mano dove "certifica" una richiesta di risarcimento per un presunto danno causato all'auto vicina durante la manovra di parcheggio. Il messaggio poi continua specificando con dovizia di particolari il danno cagionato ed in quale parte dell'auto invitando il malcapitato ad una conciliazione amichevole per evitare l'intervento delle forze dell'ordine e successivamente degli avvocati. Ovviamente tutto si consuma in brevissimo tempo per non dare la possibilità alla vittima di riflettere su quanto stia accadendo. L'invito delle forze di Polizia è di non cadere in questa truffa e di denunciare immediatamente alla caserma più vicina, magari chiamando il numero di pronto intervento. Attenzione quindi al foglietto sul parabrezza: se non è un verbale di contestazione, ormai sempre più piccoli e simili a scontrini del bancomat, facilmente riconoscibili non strappatelo ma conservatelo per segnalare alle forze preposte al contrasto di questi atti criminali.
Fonte: Booble
rank: 10023101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...