Tu sei qui: AttualitàAutostrada Napoli-Salerno, il pedaggio aumenta di 20 centesimi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 gennaio 2024 08:09:30
Lo scorso giovedì 18 gennaio, è entrato in vigore un aumento improvviso di 20 centesimi sull'autostrada A3 Napoli-Salerno, suscitando disagio tra gli utenti abituali.
Questo aumento, come riporta il quotidiano "Il Mattino", ha portato il costo totale per andare da Napoli a Salerno o tra caselli intermedi da 2,10 euro a 2,30 euro, a causa di una tariffa "unica" sull'intera tratta.
La società che gestisce la tratta, la SPN (Salerno-Pompei-Napoli), ha ottenuto la concessione per 25 anni nell'aprile 2022. Tuttavia, l'aumento non si applicherà a coloro che utilizzano il sistema di telepedaggio, dove il calcolo si basa sui chilometri percorsi, con un massimo di 2,10 euro sull'intera tratta.
Ad esempio, chi non ha il telepedaggio pagherà 2,30 euro, indipendentemente dai chilometri percorsi tra Napoli e Salerno, mentre chi ne usufruisce pagherà solo 70 centesimi tra Barra e San Giorgio a Cremano, i primi due caselli dell'autostrada per chi viaggia da Napoli verso Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 106735108
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...