Tu sei qui: AttualitàBere Coca Cola per visitare la Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), venerdì 8 settembre 2017 09:26:54
E' da diversi anni che la Costiera Amalfitana registra una drastica diminuzione dei clienti tedeschi e pur essendo una destinazione turistica in costante crescita, difficile trovare camere anche a settembre, una nota azienda di bibite gassate ha deciso di incrementare i flussi dalla Germania. Scherzi a parte l'azienda in questione è niente meno che la Coca Cola, che da maggio a al 18 settembre ha lanciato un concorso mettendo in palio viaggi premi in tutte le località turistiche del mondo. Non solo Amalfi e la sua costa quindi ma anche, Vienna, Corfù, Ibiza, Siviglia, Tenerife, Berlino, Senigallia, Lignano, Santorini, Capo Verde, Miami, Venezia e tante altre destinazioni. Un intelligente modo per attivare un funzionale co-branding con le destinazioni turistiche più famose al mondo. Una strategia del marketing che disegna un mondo in continuo cambiamento e che associa uno dei marchi più famosi del pianeta alla crescente voglia di turismo. Infine è necessario aggiungere, anche se superfluo, che i collezionisti non aspettavano altro.
Fonte: Booble
rank: 10793103
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...