Tu sei qui: AttualitàBernard Arnault torna a Ravello: patron Louis Vuitton a cena al suo hotel Caruso
Inserito da (redazionelda), sabato 14 agosto 2021 11:10:42
La crociera nel Mediterraneo del magnate della moda francese Bernard Arnault, patron di LVMH, azienda di beni di lusso proprietaria, tra gli altri, del colosso della moda Louis Vuitton, fa tappa in Costiera Amalfitana.
Il suo mega yacht, il Symphony, da 101 metri di lunghezza e un valore stimato di 150 milioni di euro, tra le imbarcazioni di lusso più grandi al mondo, è all'ancora nella rada di Amalfi.
Con le sue 8 cabine - una suite master, una cabina vip e sei cabine standard - il Symphony conta 12 stanze e può ospitare fino a 16 ospiti, oltre a 27 membri dell'equipaggio. Oltre alle sistemazioni per ospiti e crew, a bordo ci sono una piscina con tanto di cascata, due cinema (uno all'interno e l'altro all'aperto), una spa, un beach club, palestra, biblioteca, numerosi bar, un eliporto e persino un campetto da golf.
Secondo la stima di Forbes del maggio scorso, Arnault è l'uomo più ricco del mondo, con un patrimonio netto stimato di 186,3 miliardi di dollari, circa 300 milioni sopra Jeff Bezos, che vale 186 miliardi, e Elon Musk, che ha un patrimonio netto di 147,3 miliardi (il dato è aggiornato all'apertura dei mercati americani del 24 maggio 2021).
La LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi, Christian Dior, Bulgari, Tiffany & Co e Louis Vuitton e il produttore di champagne Dom Pérignon, nel 2019 ha acquisito la Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso in tutto il mondo, tra cui l'Hotel Caruso di Ravello.
E giovedì scorso Arnault ha lasciato il panfilo, scegliendo di tornare a Ravello. Controllato a vista dagli uomini del servizio di sicurezza, in serata è stato notato con un gruppo di amici tra le vie del centro storico della Città della Musica. L'occasione per far ritorno presso una delle strutture più prestigiose della sua compagnia. Destinazione via San Giovanni del Toro, per una cena al ristorante "Belvedere" del Caruso. Il padrone di casa (è proprio il caso di dire) ha apprezzato i piatti esclusivi dell'executive chef Mimmo di Raffale a esaltare la tradizione campana con un tocco d'innovazione, accompagnati da pregiati vini italiani e francesi. Poi il ritorno a bordo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106668102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...