Tu sei qui: AttualitàBonus da 500 per 18enni: come poterlo ricevere
Inserito da (redazionelda), martedì 15 dicembre 2015 14:11:28
Ci sono due cifre ricorrenti in diverse manovre, annunciate o realizzate, che piacciono al Governo Renzi e sono i famosi 80 euro e gli altrettanto famosi 500 euro. I primi strutturali e dati in aumento ai lavoratori con stipendi inferiori ai 1500 euro mentre i secondi "una tantum" dati agli insegnanti per il loro aggiornamento e, probabilmente, anche ai diciottenni da investire nella loro cultura personale.
L'idea è venuta dal Premier all'indomani della strage di Parigi dove ha annunciato nuovi investimenti in materia di sicurezza e contestualmente sulla cultura in quanto, secondo Matteo Renzi, un ulteriore strumento per sconfiggere il terrorismo.
Un bonus di 500 euro, quello previsto dal Governo italiana, che andrà ai neomaggiorenni che potranno investirlo per spese di natura culturale.
"I 18enni sono un simbolo, vorrei che andassero a teatro. Diamo un messaggio educativo come Stato, quello che le mostre sono un valore bello. Diciamo ai ragazzi che sono cittadini e non solo consumatori" queste le parole del primo ministro Matteo Renzi durante una conferenza stampa.
Molti sono gli interrogativi che vengono posti e quando si parla di spese culturali potremmo comprendere anche la Cinecard per il nostro abbonamento al cinema.
Cominciamo con il dire che il bonus da 500 euro ai diciottenni non è ancora ufficiale. Allo stato attuale si tratta di un annuncio del Premier Matteo Renzi e per quanto ci abbia abituato a questo tipo di manovre spot al momento ci basiamo su base ipotetica e, di conseguenza, la struttura del bonus potrebbe cambiare o addirittura essere annullata.
Più di mezzo milione di italiani, ogni anno, compiono 18 anni ed a loro questo bonus è indirizzato. In pratica se l'applicazione di questo bonus di 500 euro avrà inizio nel 2016 si comincerà con i nati nel 1998 e così via negli anni a venire se diventasse strutturale (nel 2017 quelli nati nel 1999, nel 2018 quelli nati nel 2000 e così via).
Come con la famosa "Social Card", Il bonus sarà erogato tramite una carta di credito prepagata realizzata ad hoc per sostenere esclusivamente spese relative ad attività culturali per i giovani possessori (Teatro, Musei, Concerti, Esposizioni, e tutto quanto assimilabile). Sicuramente tra le spese culturali saranno comprese libri, sia in versione cartacea che digitale, anche se non è chiaro come il Governo regolamenterà questa tipologia di spesa.
Come per gli insegnanti il bonus ai 18enni potrà essere utilizzato per l'acquisto di diverse tipologie di prodotti anche se immaginiamo che saranno inserite delle limitazioni.
A tal proposito pubblichiamo un estratto dal sito del MIUR dove è presente la lista di tutto ciò che può essere acquistato dai docenti con il famoso bonus da 500 euro per gli insegnanti: acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste; acquisto di hardware e di software; iscrizione a corsi per attività di aggiornamento o di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il MIUR, a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti il profilo professionale, ovvero a corsi di laurea post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale; rappresentazioni teatrali o cinematografiche; ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo; iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle Istituzioni scolastiche e del Piano nazionale di formazione di cui all'articolo 1, comma 124, della legge numero 107 del 2015.
Restiamo in attesa che il Governo trasformi in legge l'annuncio del Primo Ministro Matteo Renzi e, nel caso, che il Miur faccia chiarezza su come i diciottenni potranno usufruire del Bonus di 500 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109236101
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...