Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Borghi. Viaggio Italiano”, protagonista a Roma la Marina Grande di Sorrento

Attualità

“Borghi. Viaggio Italiano”, protagonista a Roma la Marina Grande di Sorrento

Altre località campane in vetrina a Roma sono Atrani, Conca dei Marini, Furore, Tramonti, Vietri sul Mare, Amalfi, Cetara, Maiori, Minori e Positano

Inserito da (ilvescovado), sabato 13 maggio 2017 00:25:19

C'è anche la Marina Grande di Sorrento tra i protagonisti de "Ai confini della Meraviglia", la mostra evento ospitata fino al 9 giugno prossimo a Roma, presso le Terme di Diocleziano.

L'esposizione è promossa nell'ambito di "Borghi. Viaggio Italiano", iniziativa del ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, che ha dichiarato il 2017 "Anno dei Borghi", con l'obiettivo di promuovere a livello nazionale e internazionale, l'Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi della storia, tradizione ed identità del territorio. Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l'ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d'uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali.

Dopo Umbria e Marche, è toccato oggi alla Campania inaugurare il proprio spazio, dedicato ad un territorio ricchissimo di borghi e località che offrono testimonianze di un passato lungo il quale, nel corso dei secoli, si sono avvicendati sanniti, greci, normanni, romani, e poi longobardi, bizantini, angioini, aragonesi, un crogiolo che ha forgiato un patrimonio architettonico, artistico e culturale che conta pochi eguali.

«Sono oltre mille le località rappresentate e 18 le regioni presenti all'evento ospitato nella Capitale - spiega il vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri -. Il meglio del nostro paesaggio, ma anche la storia del nostro Paese, la ricchezza di monumenti ed arte, le tradizioni, le culture e produzioni uniche, lo stile di vita slow e tipico dell'identità italiana. Caratteristiche riassunte proprio da Marina Grande, che nel corso degli anni, pur rimanendo zona residenziale di tante famiglie che dalla pesca ricavano la propria fonte di reddito, si è trasformata in una delle più accoglienti località turistiche della penisola sorrentina. L'iniziativa del Mibact costituisce un esempio virtuoso dell'impegno dello Stato per la valorizzazione dei luoghi e sottolinea la necessità di adottare politiche del turismo in grado di sostenere la promozione dei territori. In questa direzione si muove l'attività della Regione Campania e del Comune di Sorrento».

Altre località campane in vetrina a Roma sono Atrani, Casalbuono, Castellabate, Cerreto Sannita, Conca dei Marini, Furore, Letino, Montesarchio, Monteverde, Morigerati, Nusco, Sant'Agata de' Goti, Savignano Irpino, Tramonti, Vietri sul Mare, Zungoli, Pollica, Agropoli, Amalfi, Pozzuoli, Capri, Cetara, Procida, Maiori, Forio, Lacco Ameno, Massa Lubrense, Minori, Bacoli, Positano, Castellabate, San Giovanni a Piro e Serrara Fontana.

La mostra è visitabile, con ingresso da viale Luigi Einaudi, dal martedì alla domenica, dalle 10,30 alle 18,30.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106018102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...