Tu sei qui: AttualitàCabine telefoniche addio: domani la rimozione a Maiori
Inserito da (admin), domenica 1 settembre 2019 10:26:53
Nel giro dei prossimi mesi, anche le ultime cabine rimaste nei nostri paesi saranno completamente smantellate.
Nell'era della comunicazione istantanea e degli smartphone, l'interesse per le vecchie e care cabine sembra ormai completamente svanito, tanto che a ricordarne con affetto il loro funzionamento sono solo quelli nati prima degli anni '90.
Secondo un sondaggio di qualche tempo fa della Swg, pubblicato sul portale web di Radio Monte Carlo, il 12% della popolazione italiana dice di non essersi mai servito di una cabina telefonica, oltre l'80 per cento degli intervistati non sente il bisogno di tenerle ancora in vita e solo lo 0,5% le ha utilizzate nei 90 giorni che precedevano l'intervista.
C'erano diverse alternative allo smantellamento per consentire una nuova vita, magari abilitandole ad una funzione più moderna.
La più gettonata sicuramente trasformarle in hot-spot wi-fi per la connessione a internet. Ma con l'avvento del 4G e di internet ad alta velocità, anche la richiesta di connessione mobile è scemata in favore di device sempre più smart e iperconnessi.
L'Autorità per le Comunicazioni, come si evince dall'avviso sulla cabina all'imbocco di Corso Reginna a Maiori, aveva messo a punto un piano di salvataggio fallito miseramente: nel 2009, quando ancora in Italia si contavano oltre 130 mila cabine, l'Autorità ne aveva autorizzato la rimozione di 30 mila all'anno, con l'obbligo però di lasciare un messaggio sulle cabine prossime alla demolizione, con un indirizzo email a disposizione di chiunque volesse chiedere che la cabina resti in servizio, ad esempio per ragioni di sicurezza.
Ora però sembra che il tempo anche delle ultime cabine stia per scadere per sempre e con lui tutti i nostri ricordi di gioventù (almeno per quelli che all'epoca della loro introduzione lo erano).
Fonte: Il Vescovado
rank: 103558108
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...