Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCapodanno Bizantino, Manuel Cargaleiro è il “Magister Civitaties Amalfie”

Attualità

Capodanno Bizantino, Manuel Cargaleiro è il “Magister Civitaties Amalfie”

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 agosto 2017 11:34:45

È Manuel Cargaleiro, artista portoghese di fama internazionale, il "Magister Civitatis Amalfie" 2017. Lo ha deciso commissione del "Premio Atrani - Magister Civitatis Amalfie", riunitasi presso il Salone Morelli di Palazzo di Città lo scorso 1 agosto quando è stato stabilito di assegnare ad uno dei grandi dei maestri della ceramica l'importante riconoscimento.

Classe 1927, originario della Provincia di Castelo Branco, in Portogallo, Manuel Cargaleiro ha firmato proprio in Costiera Amalfitana una serie di importanti opere tra le quali il pannello "Io preferisco i fiori" realizzato e installato proprio ad Amalfi per suggellare e ricordare la battaglia vinta contro le trivellazioni petrolifere al largo della Divina.

Cargaleiro, che nel 1999 vinse il Premio Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica" a Vietri sul Mare - ha recentemente firmato anche il logo di Ravello- Costa d'Amalfi Capitale della Cultura - è considerato il grande innovatore della tradizione degli azulejos (per questo le Poste portoghesi nel 1985 gli hanno dedicato un francobollo) oltre che protagonista indiscusso dell'arte europea da oltre cinquant'anni.

A lui, va dunque l'importante riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie con la seguente motivazione: «Sulle orme dei viaggiatori del Grand Tour ha reinventato e riproposto, in raffinate modulazioni, trame e motivi classici facendo dono a Raito, Ravello, Salerno e Amalfi di opere e mosaici in cui i bagliori di Bisanzio, l'azzurro degli azulejos e gli smalti delle maioliche vietresi e pompeiane riflettono la bellezza intangibile degli orizzonti mediterranei provvidamente salvati dal devastante ingombro di piattaforme petrolifere in progetto».

La scelta all'unanimità di Manuel Cargaleiro è avvenuta dopo che la commissione - composta dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Luciano De Rosa Laderchi, dagli assessori alla cultura Enza Cobalto e Michele Siravo, dal Presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Ermelinda Di Lieto e dagli storici e ideatori della manifestazione, Giovanni Camelia e Giuseppe Gargano - ha vagliato una serie di proposte di candidatura di eminenti personalità legate al territorio dell'antico Ducato da vincoli di appartenenza, frequentazione o studio della civiltà medievale amalfitana.

Ai sensi dello Statuto fondativo il Premio per l'anno 2017 sarà intitolato a Giovanni di Amalfi, monaco e traduttore dal greco al latino di opere che sono la prima e unica testimonianza della vita culturale e artistica degli occidentali a Bisanzio nell'XI secolo.

L'investitura del Magister di Civiltà Amalfitana è in programma venerdì 1° settembre dinanzi alla cappella palatina di San Salvatore de' Birecto dove, alle 18.00, avrà luogo la solenne cerimonia in costume d'epoca. Il rito, che ricalca quello dedicato all'incoronazione medievale dei Duchi di Amalfi, si svolgerà alla presenza di Sua Eccellenza l'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni Monsignor Orazio Soricelli.

La manifestazione prenderà il via alle ore 17 quando da Amalfi partirà il Corteo Storico che ricostruisce la sfilata per le nozze di Sergio III, figlio del duca di Amalfi Giovanni I e nipote del duca Mansone I, e Maria, figlia del principe di Benevento e Capua Pandolfo II, avvenute nel 1002.

In occasione del Capodanno Bizantino viene presentata una versione più ricca del Corteo che ogni anno accompagna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: quasi cento figuranti - tra esponenti del Governo ducale, nobili, cavalieri, dame, paggi, valletti, arcieri e marinai, popolane e fioraie, tutti in abiti disegnati nel 1955 dallo scenografo del San Carlo di Napoli, Roberto Scielzo - celebrano l'apogeo della Repubblica intorno al Mille, quando le navi amalfitane solcavano sia il Mediterraneo orientale che quello occidentale e creavano 'colonie virtuali' nei principali centri dell'impero bizantino. Il Corteo accompagna idealmente il Magister da Amalfi ad Atrani, ripercorrendo così le orme del duca Sergio, incoronato Dei providentia dux (duca coreggente) proprio all'indomani delle sue nozze.

Al termine della cerimonia, il corteo scorterà nuovamente il Magister verso la monumentale scalinata del Duomo di Amalfi, dove alle 19.30 si celebrerà l'avvenuta investitura al cospetto della cittadinanza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109327107

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno