Tu sei qui: AttualitàCarabinieri: Agerola saluta con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone dopo cinque anni di servizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:08:07
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana.
Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del dovere e un impegno straordinario, incarnando un esempio di fedeltà allo Stato e ai valori della legalità, guadagnandosi la stima di cittadini e istituzioni.
In occasione dell'ultimo giorno di servizio, il sindaco Naclerio, a nome dell'Amministrazione Comunale e dell'intera cittadinanza, ha consegnato al Comandante una pergamena come segno di gratitudine e riconoscimento per il prezioso contributo offerto alla sicurezza e al benessere di Agerola.
«Grazie di cuore, Comandante Varone. E auguri per il tuo futuro. Siamo certi che continuerai a servire con alto senso del dovere e dello Stato», ha dichiarato il primo cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10908105
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...