Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCargaleiro Magister Civitatis Amalfie, le felicitazioni di Paolo Vuilleumier

Attualità

Cargaleiro Magister Civitatis Amalfie, le felicitazioni di Paolo Vuilleumier

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 agosto 2017 10:05:49

L'ex sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, presidente della Fondazione Cargaleiro, che ha sede presso il Municipio di Ravello, esprime il proprio compiacimento per l'assegnazione, al maestro Manuel Cargaleiro, un amico della Costa d'Amalfi, del riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie 2017 in occasione del prossimo Capodanno Bizantino.

«Un riconoscimentoche il territorio tributa all'artista di fama internazionale e all'uomo che ha dimostrato di apprezzare e amare la nostra terra scelta come seconda patria, come rifugio per le sue fughe dal Portogallo e da Parigi» spiega Vuilleumier in una nota.

«Da Sindaco - racconta - ho avuto il privilegio di apprezzare la sua arte, di accoglierlo a Ravello, di fare del Palazzo di Tolla la sede della Fondazione Cargaleiro. Ho potuto apprezzare inoltre la sua generosità che si è concretizzata nella donazione di due pannelli ceramici che impreziosiscono la deliziosa piazzetta Mons. Pantaleone Amato e l'edificio scolastico di via Roma ristrutturato nel 2016.

Il rinnovato entusiasmo del maestro Cargaleiro nei confronti dell'intero territorio della provincia di Salerno, dopo aver dovuto abbandonare la Città di Vietri sul Mare, prima sede della fondazione intitolata a suo nome di cui mi pregio di esserne oggi il Presidente, con i progetti nati negli ultimi anni nella nostra Costiera, vedono il suggello nel prestigioso riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie.

Un premio meritato - conclude l'ex sindaco - dono speciale per l'artista portoghese di fama internazionale che ha saputo con trame raffinate e dai colori tipici del nostro territorio dare risalto e lustro all'arte e alle emozioni della Costiera Amalfitana».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103513103

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno