Tu sei qui: AttualitàCaro Pasqua, secondo Assoutenti la spesa del 2024 sale di un miliardo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 marzo 2024 08:12:35
Sebbene l'inflazione sia relativamente bassa, registrando solo lo 0,8%, i costi connessi alla Pasqua sono in aumento, secondo quanto rilevato da Assoutenti.
Secondo le stime, gli italiani dovranno sborsare complessivamente circa 2,2 miliardi di euro, un miliardo in più rispetto agli anni precedenti. Una spesa significativa, soprattutto considerando che i prezzi degli alimentari sono aumentati del 4% su base annua. Tra le voci di spesa più colpite, si registrano picchi del 46,2% per l'olio d'oliva e dell'11,1% per la frutta fresca.
Anche i prodotti enogastronomici tipici della Pasqua non sono risparmiati da questa tendenza al rialzo. La carne ovina, caprina e i salumi, ad esempio, hanno subito un aumento del 3,8%. Questo potrebbe rendere l'allestimento della tavola pasquale un po' più costoso del solito.
Ma non è tutto. Anche coloro che pianificano di viaggiare durante le festività dovranno fare i conti con tariffe più alte.Le tariffe dei treni sono aumentate del 5,9% su base annua, mentre i costi dei biglietti aerei nazionali sono saliti del 13,1%. Per le destinazioni europee, il rialzo è del 5,7%, mentre i pacchetti vacanza tutto compreso vedono un aumento dell'8,7%.
Per chi decide di pernottare fuori casa, i costi sono in aumento. Le tariffe degli alberghi e dei motel crescono al ritmo del 6,9%, mentre le altre strutture ricettive registrano un aumento del 9,1%. Anche i ristoranti non sono da meno: il costo medio di una cena pasquale è aumentato del 3,9% rispetto all'anno precedente.
Inoltre, visitare musei e monumenti storici comporterà una spesa maggiore, con un aumento del 3,9%. Tutti questi rincari si rifletteranno sul bilancio delle famiglie durante le festività pasquali.
Insomma, a parità di consumi rispetto all'anno precedente, si prevede che le famiglie spenderanno circa 2,2 miliardi di euro per imbandire le tavole pasquali e 430 milioni di euro per pranzi al ristorante. Tuttavia, il vero colpo potrebbe essere l'aggravio di spesa per i viaggi e gli spostamenti, con un aumento stimato di 700 milioni di euro rispetto all'anno precedente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105214106
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...