Tu sei qui: AttualitàDa Agerola ad Erchie, l’ultima transumanza in Costa d’Amalfi al tempo del coronavirus
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2021 12:15:36
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana.
Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro figli trasferiscono le loro greggi, di oltre 200 capi, tra pecore e capre, da Agerola a Erchie.
Circa trenta chilometri in una notte, attraversando i comuni di Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Ravello, Minori e Maiori. Processo inverso in prossimità della bella stagione, ai primi di luglio.
Normalmente nel ritorno ad Erchie non ci sono i bambini perché a scuola.
L'altro ieri Giovannino, però, non ha voluto mancare all’appuntamento e per la prima volta ha percorso tutto il cammino.
Normalmente ai bambini vengono evitate le oltre 2000 scale da San Lazzaro a Vettica e il tratto di statale più buio, da Maiori a Erchie.
Giovannino ha fatto riposare i nonni e, rimanendo in coda, a dorso di mulo, ha anche dato indicazioni in testa. E’ consapevole di essere erede di una delle tradizioni più suggestive della Costiera, dal dicembre 2019 dichiarata patrimonio dell'umanità. La pratica di migrazione stagionale del bestiame, è stata infatti iscritta, all'unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco.
Foto tratte dalla pagina facebook Abitanti & Viaggiatori Erchie
>Leggi anche:
La Transumanza è patrimonio culturale dell'Unesco
La Transumanza della Costiera: una realtà mediterranea di geografia, antropologia culturale e storia
Fonte: Il Vescovado
rank: 101878106
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...