Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDa Bari a Minori, resti dell'Artigliere Colasanzio tornano a casa [VIDEO]

Attualità

Da Bari a Minori, resti dell'Artigliere Colasanzio tornano a casa [VIDEO]

Questa a mattina, presso il Sacrario Militare Caduti d'Oltremare di Bari, i familiari hanno ritirato l’urna contenente le spoglie del loro congiunto caduto in Libia il 28 maggio del 1941 nel corso di un combattimento

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 settembre 2021 13:03:07

I resti dell'Artigliere Luigi Colasanzio, caduto valorosamente durante la Seconda Guerra Mondiale nella Campagna d'Africa, stanno per giungere a Minori.

Questa a mattina, presso il Sacrario Militare Caduti d'Oltremare di Bari, i familiari hanno ritirato l'urna contenente le spoglie del loro congiunto caduto in Libia il 28 maggio del 1941 nel corso di un combattimento. Le sue spoglie, che rientrarono in Italia da Tripoli, vennero trasferite nel capoluogo pugliese. E oggi, dopo ottant'anni, troveranno degna sepoltura grazie al risultato di ricerche svolte durante il periodo pandemico e all'intervento del cittadino minorese Gaetano Ruocco, che presta il suo servizio per lo Stato proprio a Bari, anche nella sua funzione di presidente nazionale dell'Associazione Sottufficiali d'Italia. In questo modo è stato possibile individuare la collocazione delle spoglie dell'artigliere di Minori che fino a quel momento si pensava fosse ancora sepolto nella capitale libica.

 

In seguito all'espletamento delle pratiche di rito la cassa con i resti del valoroso militare avvolta nel tricolore, accompagnata dal corteo di militari dell'Esercito Italiano a cui ha preso parte il cappellano militare per la benedizione, è stata sistemata a bordo di un mezzo privato che nel tardo pomeriggio giungerà a Minori. Ad attenderne l'arrivo ci sarà la figlia dell'Artigliere ancora in vita, Anna Maria Colasanzio, coniugata Di Palma.

I resti dell'Artigliere Colasanzio rimarranno all'interno della Basilica di Santa Trofimena fino a mercoledì 22 settembre, giorno in cui Minori renderà gli onori al proprio eroe.

Alle 10.00 Santa Messa di suffragio con la preghiera per la pace, a cui seguiranno, alle 11.00, in Piazza Cantilena, gli onori militari, prima della tumulazione delle spoglie al cimitero comunale.

Nato a Minori il 25 giugno del 1913, Luigi Colasanzio si affermò giovanissimo nell'agone sportivo (gare di corsa), rappresentando con impegno e con lusinghieri risultati il Comando Federale di Salerno in numerose gare interprovinciali a Bari, Roma, Firenze e Venezia. Durante il secondo conflitto bellico si distinse per il suo alto senso del dovere alla Patria.

L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Minori, l'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia e l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Salerno.

Intorno alle 15.30 l'arrivo a Minori. Ad accogliere Colasanzio in piazza Cantilena il sindaco Andrea Reale, il parroco don Ennio Paolillo e alcuni cittadini. La cassa avvolta nel tricolore è stata portata nella Basilica di Santa Trofimena da Vincenzo Di Palma, nipote dell'Artigliere, con gli altri familiari giunti da Bari. Dopo la benedizione è stata deposta ai piedi dell'altare del Cristo morto dove rimarrà fino a dopodomani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109940104

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno