Tu sei qui: AttualitàDa Minori anche il musicista Roberto Ruocco avrà “Un pensiero per Roma”
Inserito da (ilvescovado), domenica 22 ottobre 2017 14:37:20
Parteciperà anche il musicista di Minori Roberto Ruocco alla prima edizione di "Un pensiero per Roma", Festival d‘idee abbinato all'installazione della scultura libreria Colossea di Antonio Bruni. Inaugurato il 20 ottobre scorso a Roma, intende attivare proposte per dare identità e vivibilità sociale alle piazze dei quartieri edificati dopo il 1930, inserendovi una scultura moderna o classica e una pedana per esecuzioni artistiche. La decisione spetterà poi a Municipi e Sovrintendenze.
Al grande artista minorese, in questa vetrina culturale sul mondo che durerà fino al 27 ottobre prossimo, sono affidate le "Suggestioni musicali con il mio Sax alto" con cui proporrà nel corso delle serate tributi strumentali ad Antonio Carlos Jobim, Duke Ellington, Mina, Pino Daniele, Paul Desmond, Vasco Rossi, dal pop alla bossa, dallo Swing alla Canzone d'autore, rielaborazioni originali studiate ad hoc, per rendere le parole dei testi con sonorità dense di interpretazione e partecipazione emotiva. L'iniziativa è coordinata al giornalista Rai e scrittore Antonio Bruni, già direttore negli anni di PRIX ITALIA, con il patrocinio del Comune di Roma. Organizzata dall‘ONLUS Un Pensiero Per Roma, non usufruisce di finanziamenti, né pubblici, né privati; le spese sono ridotte all'essenziale e sostenute dagli associati.
Da anni Roberto Ruocco, artista originario di Minori, svolge un'intensa e poliedrica attività musicale, sia come compositore che come arrangiatore, che spazia dal piano al sax, dalle tastiere al computer. Ha portato con successo la sua musica in tutto il mondo (Wtm 2006 Londra, Monaco 2002, Fitur Madrid 2005, per conto della Regione Campania; negli Usa con Bruno Venturini) puntando sia sul repertorio internazionale che sulla musica della tradizione napoletana. Inoltre vanta numerose esperienze in radio e tv nazionali e la partecipazione al Festival di Sanremo come autore, arrangiatore e direttore d'orchestra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105532102
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...