Tu sei qui: AttualitàDal 27 novembre Napoli diventa capitale UNESCO: 194 Stati membri si riuniscono a Palazzo Reale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 10:09:46
Dal 27 al 29 novembre 2023, Napoli sarà il palcoscenico dell'evento "Cultural Heritage in the 21st Century", ospitato presso Palazzo Reale. Questa importante riunione vedrà la partecipazione di rappresentanti ed esperti provenienti dai 194 Stati membri dell'UNESCO, uniti nell'obiettivo di sviluppare risposte condivise alle sfide emergenti che interessano il Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità.
L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura e l'UNESCO, con il supporto del Comune di Napoli, affronterà in sette sessioni tematiche i nodi cruciali legati all'urbanizzazione, al turismo eccessivo, ai cambiamenti climatici e ai conflitti. L'avvio dei lavori è programmato per la mattinata di lunedì 27 con i saluti istituzionali, mentre la conclusione, il 29 novembre, culminerà con il lancio della "Call for Action". Questo momento chiave sarà presenziato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e dalla Direttrice Generale dell'UNESCO, Audrey Azoulay.
L'intero evento sarà trasmesso in diretta streaming, offrendo una copertura completa attraverso i canali social dell'UNESCO e sarà accessibile nelle lingue italiano, inglese e francese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10695109
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...