Tu sei qui: AttualitàDi cosa sono fatti i nostri indumenti? Ecco come stiamo distruggendo il pianeta.
Inserito da (admin), domenica 27 agosto 2017 15:49:59
In molti facciamo attenzione sul tipo di detersivo utilizzato per fare il nostro bucato ma in pochi, forse nessuno, aveva mai riflettuto sul fatto che gran parte dei nostri capi di abbigliamento sono realizzati con derivati della plastica. I tessuti acrilici e il poliestere non sono altro che questo e chi li produce spesso sottovaluta il costo che l'ambiente dovrà pagare. E' stato ormai dimostrato come questi tessuti lavati in lavatrice rilascino una quantità consistente di micro particelle plastiche. Una relazione dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha documentato che il lavaggio degli indumenti è responsabile per il 33% dell'inquinamento da microplastiche nell’ambiente. Si tratta di particelle più piccole del diametro di un capello in grado però di alterare, inquinando irrimediabilmente, la salute dei nostri mari. Ecco un video che vi farà comprendere la gravità del problema (purtroppo è solo in lingua inglese) ed una possibile soluzione: https://youtu.be/oD8WyK_IPfc
Fonte: Booble
rank: 10723107
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...