Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Attualità

Il messaggio dell’ANPI in occasione della Festa dei Lavoratori

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Dal valore fondante della Costituzione alla lotta contro lo sfruttamento e la precarietà, l’associazione rilancia il proprio impegno in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno. «Con i diritti dei lavoratori, si difende la democrazia».

Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 12:23:03

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine.

"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra associazione, un naturale e conseguente prosieguo dei valori del 25 Aprile che lo precede ,certo non solo in senso cronologico.

Il valore del Primo Maggio ancora più è da sottolineare e difendere quando al governo sono gli eredi di chi lo soppresse, insieme al diritto di sciopero ed al taglio dei salari delle donne in quanto meno produttive.

Diritti questi riconquistati con la vittoria della Resistenza e consacrati negli artt. 37 e 40 della Costituzione. Nel celebrare il Primo Maggio il presidente Mattarella, con il pieno plauso dell'ANPI, ha denunciato " i salari insufficienti "e "l'intollerabile indifferenza alle morti sul lavoro". Questa triste realtà è palese offesa e violazione dell' art 36 che recita: "il lavoratore ha diritto ad una retribuzione...in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia una esistenza libera e dignitosa" e dell'art 32:"tutela della salute come fondamentale diritto dell'individuo".

Tra le cause di tale costante attacco alle condizioni del lavoro e dei lavoratori vi sono le catene di sfruttamento dei subappalti, il lavoro nero, il caporalato, lo sfruttamento degli immigrati con leggi ricattatorie e schiavistiche come la Bossi-Fini.

Per questo l'ANPI nazionale e locale sarà impegnata per la vittoria del Si' nei 5 referendum abrogativi dell'8-9 giugno 2025 tesi a limitare la "precarietà del lavoro", altra causa del "lavoro povero" che affligge i lavoratori italiani ed a ridurre il ricatto della cittadinanza agli immigrati. Questa battaglia, come tutte quelle a difesa del lavoro e dei lavoratori, è per l'ANPI tappa importante di quel percorso storico che la Costituzione sottende ,sintetizzato in modo mirabile nell'art.3 c2:"È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini ,impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese".

A tutti i lavoratori Buon Primo Maggio dall'ANPI

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10995104

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno