Tu sei qui: Attualità'Disagio al Velo di Natura', a Cetara una poesia per i bambini 'diversamente abili'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 settembre 2016 18:51:34
«Germogli all'arido selciato, festosi coriandoli. Voci, brivido di suoni, pupille baluginanti come
gocce di rugiada» sono alcuni dei versi tratti dalla bellissima poesia "Disagio al Velo di Natura" scritta dal Poeta Enzo Tafuri per i bambini disabili, incisi un pannello di riggiole vietresi della Ceramica Pinto e decorate dall'artista Salvatore Autori.
La mattonella di poesia, installata sotto il suggestivo arco di Piazzetta Grotta, sarà scoperta domenica 25 settembre alle 11 in occasione della manifestazione "Una mano ve la diamo" organizzata dal Rotary Club Salerno Est, presieduta dall'ingegnere Achille Parisi.
«E' un intenso momento di festa per Cetara che si prepara ad accogliere più di 200 ragazzi diversamente abili- afferma l'assessore alla cultura Angela Speranza.- Musica, giochi e tanta animazione saranno il cuore trainante per abbattere la diversità. Un'occasione per osservare la vita con occhi diversi. Con gli stessi occhi di un bambino che nonostante le difficoltà, ama e vive la vita trasmettendo tanta forza ed energia a chi sta intorno. I loro sono sorrisi contagiosi, dai quali non possiamo far altro che imparare e riflettere sulle bellezze e le gioie che la vita ogni giorno ci regala».
Disagio al velo di Natura di Enzo Tafuri
Il molo intinge chiarori al mattino roseo.
Convegno cadenzato, clamori di motori, fruscii,
il brio del ritmo.
Sbocciano sedie e carrozzine, il disagio al Velo
di Natura.
Germogli all'arido selciato, festosi coriandoli.
Voci, brivido di suoni, pupille baluginanti come
gocce di rugiada.
Turbinio di eliche nell'eco di sirene.
Apre il mare il ventaglio gioioso all'orizzonte,
schiume candide nella scia dell'amore,
spruzzi argentati, cascate ruscellanti
avvolgono l'azzurro.
Marinai senza vele,vibrano le ali del pensiero
come aquila dagli occhi leggeri.
La costa al sublime scenario abbraccia il
mare nell'intimo anelito delle tue carezze .
L'approdo pescatore, borgo marinaio ,iride
dipinta, quadro d'orgoglio, genesi marina.
Rivoli d'aromi pregnano l'essenza della pietra.
Sciamano vicoli e corti, la vita nuova svela
Il sogno dell'attimo nell'inno di tenerezza che
porgi.
Telo disteso nelle fiamme di colori, decori
l'arcobaleno come oasi fiorita.
Nel paesaggio scritto con l'acqua sei uomo
nel rispetto dell'essere.
Ora e' sera nel fuoco dorato, la madre invoca
la sua preghiera, ho teso la mano nel pudore
dell'animo, la vela bianca del tuo candore,
mi doni il sorriso all'alba che arriva come
perle di silenzio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101721103
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...