Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDobbiamo coltivare il nostro giardino

Attualità

Dobbiamo coltivare il nostro giardino

Inserito da (redazionelda), domenica 5 novembre 2017 11:17:43

di Luisa Cannavacciuolo

"Dobbiamo coltivare il nostro giardino": il celebre motto con cui Voltaire concludeva la sua opera più nota, il Candido, sembra ancora oggi sintetizzare alla perfezione, e con scottante attualità, una delle voci centrali incluse nella nuova legge di bilancio, che verrà varata a breve dal governo.

L'Ecobonus 2018, infatti, prevedrà importanti novità per le nostre città, tra le quali una serie di agevolazioni per la progettazione o manutenzione di tutte le aree verdi urbane, inserite in spazi pubblici e privati, nonché la loro riqualificazione energetica. La detrazione fiscale, prevista dal bonus, ricoprirà quindi una percentuale significativa delle spese complessive che verranno effettuate. L'obiettivo? Sensibilizzare i cittadini e, al tempo stesso, incentivarli per migliorare l'aspetto estetico e, soprattutto, la qualità delle strutture, degli edifici e dell'ambiente in cui essi sono inseriti. In effetti, la sostenibilità ambientale è oggi, più che mai, un tema caldo che ci riguarda da vicino: un problema vitale che non può essere ulteriormente ignorato o disatteso.

L'Ecobonus, quindi, offrirà a tutti noi un'importante possibilità, quella di contribuire attivamente all'abbellimento e allo sviluppo eco-sostenibile del nostro paesaggio urbano, anche con piccoli ma efficaci interventi: quali la valorizzazione di giardini, terrazze, balconi o semplici recinzioni.

Un'opportunità economica ed ecologica, quella prevista dalla legge di stabilità, da non perdere, anche per la nostra città che si è sempre dimostrata attenta nei confronti del suo patrimonio artistico e storico, ma che, forse, negli ultimi anni, si è anche rivelata meno sensibile verso quello ambientale e paesaggistico, rientrando così in un trend negativo che purtroppo coinvolge gran parte del nostro paese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103521100

Attualità

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno