Tu sei qui: AttualitàDon Roberto, il parroco che trasforma le hit estive in canti religiosi. 'Andiamo a comandare' diventa 'Ci andiamo a confessare'
Inserito da (ilvescovado), domenica 21 agosto 2016 15:18:47
Se i giovani si allontanano sempre più dalla Fede, c'è chi tenta di riavvicinarli adattando - per quanto possibile - la dottrina cattolica alle mode giovanili. Papa Francesco ha trasmesso l'idea di una Chiesa più aperta al mondo, ma forse non avrebbe mai pensato a ciò che sta facendo Don Roberto Fiscer. Il viceparroco di Genova, infatti, ha pensato bene di trasformare le hit musicali in canti religiosi, non senza successo. 40enne, con alle spalle un'esperienza come animatore sulle navi da crociera, il presbitero ha fondato la web radio parrocchiale "Fra le note", dalla quale manda in onda canzoni come "Ci andiamo a confessare" sulla musica della gettonatissima "Andiamo a comandare" di Fabio Rovazzi. La più recente è "O Gesù Salvator", che riprende il tormentone dei mesi scorsi "Maria Salvador" di J-Ax e Il Cile; ma c'è anche "Eucarestia", cover della spagnola "Sofia" di Alvaro Soler.
«Il tutto - ha spiegato il parroco - è stato raccolto in un musical e concerto intitolato "Guarda come vive un cristiano" che portiamo nelle parrocchie al fine di far conoscere il progetto "Radio Fra e Note", la radio cattolica parrocchiale che si può ascoltare sul canale 702 del Digitale terrestre, su internet o app gratuite per smartphone e tablet».
Su Facebook i video delle sue canzoni hanno raggiunto circa 20mila visualizzazioni ciascuna, non solo per l'insolita trovata, ma perché Don Roberto ha una voce intonata e limpida, che si fa ben ascoltare. È proprio il caso di dire che il parroco genovese ha messo bene a frutto i suoi "talenti": non è andato a nasconderli sottoterra come il terzo fratello della Parabola, ma li ha sviluppati e messi a disposizione del prossimo.
GUARDA I VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 107638103
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...