Tu sei qui: AttualitàDopo caldo record il rischio di piogge distruttive. Preoccupazione per aree incendiate
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 07:12:19
Il caldo, la siccità di questa estate rischiano di provocare nei prossimi mesi perturbazioni devastanti, perché la forte evaporazione del mare aumenta la quantità di vapore acqueo nell'atmosfera. E le forti piogge non saranno neppure assorbite dal terreno, reso impermeabile dal sole cocente, aumentando le inondazioni.
È l'allarme lanciato in una nota dal sito web Meteo.it.
«La nostra penisola è a secco e, in queste condizioni, il terreno diventa impermeabile - scrive il meteorologo Simone Abelli -. Alla già preoccupante situazione si aggiunge il rischio di piogge più distruttive: a causa dell'aumento della temperatura superficiale del Mar Mediterraneo, le perturbazioni guadagnano una maggiore energia e diventano più potenti. Per ogni mezzo grado in più di anomalia dell'acqua superficiale, abbiamo un aumento di circa il 3% del contenuto medio di umidità atmosferica, un vero e proprio combustibile per le perturbazioni autunnali».
La preoccupazione maggiore per l'agricoltura, ma soprattutto per monti e colli arsi dagli incedi che dal 4 luglio hanno interessato gran parte della Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni dai quali si temono smottamenti e colate in casa di forti e abbondanti piogge.
Leggi anche:
Pericolo post incendi: a Maiori scatta il piano di Protezione Civile in caso di piogge abbondanti
Fonte: Il Vescovado
rank: 106329100
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...