Tu sei qui: Attualità«Dopo il buio sorge sempre il sole»: Robertino ci regala un sorriso col suo drink [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2020 12:01:41
«Dopo il buio sorge sempre il sole». Parola del barman Roberto Del Giudice che ieri pomeriggio ha regalato "il sole nel bicchiere" ai suoi amici, postando un video in cui da casa prepara uno dei suoi cocktail. Per l'occasione, sulle note di «Penso positivo» di Jovanotti, indossato il gilet, si è cimentato nella preparazione di un "Mimosa", a base di succo d'arancia e prosecco, un mixed in glass con tanto di decorazione, con la fetta d'arancia che diventa un sole, quello che tornerà a splendere.
VIDEO IN BASSO
E subito la performace ha ottenuto una pioggia di like sulla pagina facebook della Bottega dei Semplici, l'associazione di cui fa parte Roberto, che a Pozzuoli gestisce il Serapide, bar in cui sono integrati ragazzi con la sindrome di Down.
Roberto Del Giudice è un ragazzo speciale. Ha 27 anni e vive a Napoli, ha frequentato l'istituto Alberghiero, ma il suo cuore è a Ravello dove trascorre le vacanze estive. Suo nonno, Antonio Ristaldo, è stato appuntato dei Carabinieri alla Stazione di Ravello tra gli anni Settanta e gli Ottanta e la sua famiglia è rimasta fedele alla Città della Musica. Qui tutti conoscono Robertino, lo aspettano con ansia ogni anno e lui, come l'estate, arriva sempre, ad agosto. E quando lo ritrovi, dopo un anno esatto dall'ultima volta, in piazza Vescovado o sulla spiaggia di Castiglione, col suo sorriso inimitabile, pronto a saltarti addosso dalla gioia, ti rendi conto che il mese più caldo dell'anno è soprattutto capace di far ardere il cuore.
È piacevole stare con Robertino, lui ha un potere straordinario: quello di farti comprendere il valore vero dell'amicizia, quello inestimabile della vita. È un ragazzo dinamico, spesse volte un fiume in piena, felice di tornare a Ravello dove si sente a casa. È sempre l'ultimo a lasciare la piazza, anche alle 3 del mattino, col suo maglioncino ancora sulle spalle, dopo ore e ore a parlarci con entusiasmo della sua grande passione: il mondo del bar, la miscelazione, i suoi segreti e la voglia di voler sempre imparare.
Da tre anni a Pozzuoli il "nostro" Robertino è impegnato a rispondere alle richieste dei clienti: lo ammiri, impeccabile, servire un semplice caffè oppure alle prese con lo shaker per un buon drink. Ed è già diventato indispensabile! Ma l'ingrediente più gustoso, quello più prezioso e inimitabile, è il sorriso disarmante di Robertino, soddisfatto del lavoro svolto. Quello capace di cambiarti la giornata e farti capire d'essere fortunato ad aver conosciuto, seppur per un attimo, quella persona davvero speciale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102140103
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...