Tu sei qui: AttualitàDopo le critiche Maurizio de Giovanni rinuncia a presentare il suo libro a Salerno: «Non sono gradito»
Inserito da (Redazione LdA), domenica 17 aprile 2022 07:47:11
Avrebbe dovuto presentare, giovedì 21 aprile, il suo nuovo libro alla Provincia di Salerno nell'ambito di "TURISMOinPROVINCIA", ma alla fine ha rinunciato. Stiamo parlando dello scrittore Maurizio de Giovanni, che nei giorni scorsi ha ricevuto le critiche dei tifosi salernitani, che si erano sentiti definire da lui "dalle anguste menti", in un post Facebook in cui difendeva i napoletani.
Ebbene, lo scrittore, dopo aver preso atto della contrarietà di molti al suo invito a Salerno, si è fatto da parte.
Di seguito il testo integrale.
Mi dispiace.
Per le mie lettrici, e per i miei lettori che ogni volta riempiono gli spazi in cui presento i miei libri.
Mi dispiace per una città e una provincia per le quali non ho mai nascosto il mio sincero amore, tanto da farci nascere il mio personaggio più caro.
Mi dispiace perché sono consapevole che così la do vinta ai facinorosi, ai delinquenti e più in generale agli imbecilli.
Ma devo essere coerente, e allora devo ribadire con forza che ogni volta che si alzano cori ottusi che augurano catastrofi naturali al mio popolo, che dovrebbe essere invece amato perché fratello, stesso sangue stessa cultura, provo un profondo disgusto. E devo ribadire che tutti quelli che mi minacciano o mi insultano per questo si uniscono implicitamente a quei cori.
Devo ribadire che se vado in un posto a incontrare le mie lettrici o i miei lettori non lo faccio perché devo vendere libri, perché grazie a Dio non ne ho più bisogno da molti anni.
Mi hanno insegnato che se non sono gradito, non devo accettare inviti. Per cui grazie, ma non voglio mettere nessuno in difficoltà.
Un saluto affettuoso a tutti, ma proprio tutti quelli che amano le mie storie.
Leggi anche:
Salerno, Maurizio De Giovanni presenta il suo nuovo libro a Palazzo Sant'Agostino
Fonte: Il Vescovado
rank: 109552105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...