Tu sei qui: AttualitàDroni a Forze di Polizia: protocollo d’intesa e tavolo tecnico permanente
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 14:01:43
Le Forze di Polizia potranno utilizzare aeromobili a pilotaggio remoto per il controllo del territorio, la gestione dell'ordine pubblico, il contrasto al terrorismo e la prevenzione dei reati di criminalità organizzata e ambientale. Lo prevede il protocollo d'intesa sottoscritto il 15 maggio al Viminale fra il capo della Polizia Vittorio Pisani e il direttore generale dell'Enac Alessio Quaranta.
L'accordo, siglato alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e del presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma, coinvolge anche le altre Forze dell'ordine. Per questo alla cerimonia hanno partecipato il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi, il comandante generale della Guardia di Finanza Andrea De Gennaro e il vice capo del dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Lina di Domenico.
Nel protocollo sono disciplinate sia le modalità di impiego dei droni in relazione ai diversi scenari operativi, concordati con Enac, sia le caratteristiche tecniche dei velivoli in funzione nelle differenti operazioni in cui verranno impiegati.
Un tavolo tecnico permanente, composto da rappresentanti designati da Enac e da ciascuna Forza di Polizia, si occuperà di predisporre e aggiornare le procedure operative per l'impiego dei droni agli adeguamenti normativi e tecnici del settore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100316108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...