Tu sei qui: AttualitàE' diventata virale la preghiera che invita i lavoratori autonomi a pagare con onestà e precisione le tasse. Bufala o follia?
Inserito da (admin), domenica 29 ottobre 2017 16:15:15
Domenica 19 Ottobre 2014 XXIX domenica dell'Anno liturgico. Le edizioni "Paoline" non c'entrano nulla con il foglietto che sta facendo il giro dei social e che abbiamo intercettato grazie alle numerose condivisioni. Siamo rimasti in prima battuta senza parola divisi in redazione tra il "sarà una bufala" e lo "speriamo che sia una bufala". Abbiamo effettuato qualche ricerca e l'unico documento che abbiamo trovato risale all'ottobre 2014 e sembrerebbe ricondurre ad un "gruppo oblati monastero San Giovanni Evangelista di Lecce". [caption] prima pagina[/caption]Siamo quasi certi di essere davanti ad una bufala, probabilmente preparata ad hoc, ma prima di sbilanciarci continuiamo le nostre ricerche in quanto gli ideatori di fake news iniziano ad essere meglio organizzati al punto di rendere verosimile qualsiasi fandonia. [caption] Seconda pagina[/caption] Fin quando non arriviamo all'illuminazione (verificata al link seguente sul sito chiesacattolica.it: Clicca qui) [caption] la terza pagina[/caption] Insomma camuffata come una "preghiera" c'è un'incomprensibile quanto un'inaccettabile discriminazione contro i " lavoratori autonomi " rei, intrinsecamente, della mancanza del "necessario alle categorie povere e in difficoltà". In definitiva, avremmo voluto informarvi sull'ennesima bufala ed invece siamo costretti a pubblicare, seppur con 3 anni di ritardo, sotto ben altra categoria.
Fonte: Booble
rank: 10483102
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...