Tu sei qui: AttualitàEndopank, a Salerno inaugurata una panchina per sensibilizzare sull’endometriosi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 14:04:10
È stata inaugurata ieri, 5 maggio, presso il Club velico Salernitano "Endopank", la panchina gialla per la sensibilizzazione sull'endometriosi. Una patologia che per anni è stata sottovalutata e che colpisce un numero sempre maggiore di donne condizionandone il lavoro, i rapporti e più in generale la vita sociale.
Il Club velico Salernitano ha sin da subito sposato il progetto dell'Associazione "La voce di una è la voce di tutte", per l'installazione della Endopank che è la numero 279 in Italia, rilanciando e realizzandola grazie al recupero di una deriva dismessa per portare avanti l'idea di riciclo creativo.
L'iniziativa patrocinata dal Comune di Salerno ha visto la presenza di: Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Salerno; Elena Salzano, Presidente del Club Velico Salernitano; Rossella Trapanese, Consigliera del CVS e Docente di Politiche Sociali all'UNISA; Luigi Fasolino, Ginecologo Esperto in endometriosi e fondatore del Progetto Endogenesi; Mariacarmen Fasolino, Dirigente Medico UOC Fisiopatologia della Riproduzione AORN Moscati AV; Barbara Scuoppo, Psicologa Clinica e della Riabilitazione, Sociologa; Paola D'Alelio, Tutor referente dell'Associazione "Le Voci di una è la voce di tutte" odv; Annamaria Fruncillo e Alessia Lipardi, Tutor referenti dell'Associazione "Le Voci di una è la voce di tutte" odv.
"Abbiamo sin da subito sposato l'iniziativa dell'Associazione "La voce di una è la voce di tutte", - dice Elena Salzano Presidente del Club Velico Salernitano - attraverso il riciclo creativo abbiamo realizzato la nostra originale panchina gialla che sarà il veicolo attraverso il quale divulgheremo informazioni scientifiche sull'endometriosi, a tutti coloro frequentano il Club e che attraverso il Qr code potranno accedere ai contenuti realizzati dal Dott. Luigi Fasolino e dall'Associazione".
Una malattia invisibile è stata definita l'endometriosi dai Dott. Mariacarmen e Luigi Fasolino che influenza la vita sociale di tantissime donne.
"Endopark in tutta Italia dotate di un Qr code che possa divulgare la corretta informazione scientifica sull'endometriosi è solo una delle tante iniziative che bisogna portare avanti per parlare di questa patologia e trasmettere il messaggio - dice la Dott.ssa Mariacarmen Fasolino, Dirigente medico UOC fisiopatologia della riproduzione AORN Moscati Avellino - la mancata diagnosi o fatta in ritardo compromette lo stile di vita delle donne e può diventare una tra le cause di infertilità. Per questo bisogna rivolgersi a specialisti ed essere bene informati su tale patologia".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104315100
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...