Tu sei qui: AttualitàEnrico Vanzina avvistato ad Amalfi: sopralluoghi per prossimo film
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 giugno 2021 15:02:02
Il noto regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Enrico Vanzina è in Costiera Amalfitana. Considerato, insieme al fratello Carlo (scomparso nel 2018), uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, sceneggiatore di film di enorme successo di pubblico come Febbre da Cavallo, Eccezziunale... veramente, Sapore di mare, Vacanze di Natale, Vanzina ha svolto un sopralluogo nella Divina per la sua prossima pellicola.
Dopo aver fatto tappa a Ravello nella giornata di ieri, oggi Vanzina si è recato ad Amalfi, accolto dal sindaco Daniele Milano (vedi foto copertina): «Oggi è venuto a trovarci il regista Enrico Vanzina, da sempre innamorato della nostra Amalfi», ha scritto il primo cittadino sui social, sottolineando il legame del regista verso il nostro territorio. Sin bambino, infatti, Vanzina trascorreva le vacanze estive a Villa Ponti, la residenza estiva di Sophia Loren e Carlo Ponti.
Dopo una chiacchierata con il sindaco Milano, con cui ha in comune la passione per il calcio e per la Roma, Vanzina ha effettuato un sopralluogo sulla spiaggia di Amalfi accompagnato dall'assessore con deleghe a Cultura e Beni Culturali, Eventi e Tradizioni Enza Cobalto e dal consigliere Massimo Malet (vedi foto in alto).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109127100
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...