Tu sei qui: AttualitàForio d'Ischia, elicottero davanti alla chiesa per le nozze della tennista Williams. Borrelli denuncia "abuso inaccettabile"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 settembre 2025 08:13:31
Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d'Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo, una delle più belle e famose di tutta l'isola di Ischia, per portare dei fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams.
Secondo quanto appreso da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, l'autorizzazione all'atterraggio sarebbe stata concessa dal solo ufficio patrimonio e ambiente del Comune di Forio, senza alcun coinvolgimento delle altre autorità competenti.
"Un fatto gravissimo, - spiega Borrelli - se si considera che per l'elisoccorso, anche in casi di emergenza sanitaria, sono richieste procedure rigorose e autorizzazioni multiple. Testimoni presenti sul posto hanno raccontato che l'elicottero è atterrato senza alcun tipo di misura di sicurezza: non erano presenti né la Polizia Municipale, né i Carabinieri, né i Vigili del Fuoco. Un atterraggio avvenuto in pieno centro abitato senza che fossero garantite le più basilari tutele per l'incolumità pubblica".
"Abbiamo già interpellato ENAC, il Vice Questore, Polizia di Stato, Carabinieri, Capitaneria di Porto e i Vigili del Fuoco, che non sapevano nulla di questa operazione. Uno scandalo che per un matrimonio si possano bypassare tutte le regole, quando per salvare la vita di un malato con l'elisoccorso servono autorizzazioni ben precise. A Ischia, già un anno fa, un altro elicottero era stato fatto atterrare senza alcuna logica di sicurezza, e oggi ci troviamo di fronte a un nuovo episodio che mette in serio pericolo l'ordine pubblico. Chiediamo che venga fatta chiarezza immediata e che si accertino le responsabilità, perché simili abusi non devono più ripetersi. Le autorità competenti prendano i giusti provvedimenti per non trasformare l'isola in un parco giochi per ricchi a discapito dei cittadini". Questo quanto dichiarato da Borrelli e Domenico Loffredo, consigliere comunale al Comune di Forio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10513103
Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l'Aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto La Dispensa dei Monti Lattari - un itinerario tra la bellezza naturale, la storia e le prelibatezze del territorio, realizzato nell'ambito...
Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti che insistono nell'area Dop del Provolone del Monaco. L'assemblea dei Caseifici che fanno capo al Consorzio di Tutela del formaggio simbolo della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari ha ratificato il nuovo costo della materia prima fissandola...
Si è svolta ieri mattina presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, la cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, nel corso della quale sono stati assegnati anche il Premio Com&Te alla Cultura e il Premio Com&Te di Giornalismo. Ad aprire l'evento Silvia Lamberti,...
Roma/Milano, 19 settembre 2025 - È stata una notte di magia pura, quella che l'Italia ha vissuto per la XVIII Giornata Nazionale SLA. Non solo palazzi illuminati di verde, ma piazze abitate da persone che hanno scelto di esserci: famiglie, medici, istituzioni, autorità, giornalisti, sportivi, artisti,...