Tu sei qui: AttualitàProvolone del Monaco Dop, fissato a 90 centesimi il prezzo del latte alla stalla
Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 08:10:55
Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti che insistono nell'area Dop del Provolone del Monaco. L'assemblea dei Caseifici che fanno capo al Consorzio di Tutela del formaggio simbolo della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari ha ratificato il nuovo costo della materia prima fissandola a 90 centesimi al litro alla stalla.
"Un'intesa positiva che arriva in un momento delicato per le nostre stalle e che permette di continuare a garantire la produzione di latte per le famiglie e i consumatori" spiega il direttore scientifico Vincenzo Peretti. Il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop ha da sempre il vantaggio di avere prezzo e scadenza del contratto uguale per tutti, fattore che consente di gestire al meglio i rapporti fra allevatori e trasformatori a vantaggio della solidità della filiera.
"Si parla sempre di più di aiutare le aree interne e di zootecnia eroica e custode. Azioni unitarie come queste servono proprio a salvare lo spopolamento delle aree fragili e a tutelare i territori rendendoli interessanti sotto tutti i punti di vista" conclude Peretti.
La serenità della rete zootecnica è essenziale per garantire la produzione di alta qualità del Provolone del Monaco DOP ed il tutto comincia proprio dalla fase fondamentale della produzione del latte: "La chiusura di una stalla comporta la perdita di un intero sistema fatto di animali, biodiversità, presidio del territorio, tipicità e persone impegnate e noi siamo in prima linea da sempre ad impedire che ciò accada" aggiunge il presidente Giosuè De Simone.
Nei prossimi giorni per il Consorzio di Tutela è in programma la tappa di Cheese 2025 a Brà, nuovo appuntamento nell'ambito del progetto Lost. Domenica 21 e lunedì 22 settembre, in via Rambaudi 17 a Bra saranno presenti Maestri Assaggiatori Onaf per raccontare e fare assaggiare ai soci Onaf e al pubblico di passaggio le eccellenze del progetto Lost. Lo stesso progetto che grazie alla Convenzione di sovvenzione 101095047 - REG.UE 1144/2014 PROGETTO: LOST EU ha consentito di realizzare la webtv raggiungibile all'indirizzo: www.gazzettadeisapori.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10726101
Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l'Aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto La Dispensa dei Monti Lattari - un itinerario tra la bellezza naturale, la storia e le prelibatezze del territorio, realizzato nell'ambito...
Si è svolta ieri mattina presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, la cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, nel corso della quale sono stati assegnati anche il Premio Com&Te alla Cultura e il Premio Com&Te di Giornalismo. Ad aprire l'evento Silvia Lamberti,...
Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d'Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo, una delle più belle e famose di tutta l'isola di Ischia, per portare dei fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams. Secondo quanto appreso da Francesco...
Roma/Milano, 19 settembre 2025 - È stata una notte di magia pura, quella che l'Italia ha vissuto per la XVIII Giornata Nazionale SLA. Non solo palazzi illuminati di verde, ma piazze abitate da persone che hanno scelto di esserci: famiglie, medici, istituzioni, autorità, giornalisti, sportivi, artisti,...