Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRitorna “La Dispensa dei Monti Lattari”: itinerari e eventi per valorizzare il territorio

Attualità

A Gragnano la presentazione del progetto che unisce natura, storia e sapori

Ritorna “La Dispensa dei Monti Lattari”: itinerari e eventi per valorizzare il territorio

Giovedì 25 settembre alle 12, nell’Aula consiliare del Comune di Gragnano, la conferenza stampa della nuova edizione del progetto finanziato da FSC 2021-2027 e Fondo di Rotazione. Capofila Gragnano con Santa Maria la Carità, Pimonte, Castellammare di Stabia, Casola di Napoli, Lettere e Sant’Antonio Abate; direzione artistica di Gabriele Saurio. Primo appuntamento sabato 27 settembre al Castello di Lettere con visite guidate, trekking e Music at Sunset dedicato ai prodotti tipici

Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 15:48:47

Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l'Aula consiliare del Comune di Gragnano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto La Dispensa dei Monti Lattari - un itinerario tra la bellezza naturale, la storia e le prelibatezze del territorio, realizzato nell'ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025 e finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 e dal Fondo di Rotazione ex lege 183/1987.

 

Il progetto vede come capofila il Comune di Gragnano, e coinvolge i Comuni di Santa Maria la Carità, Pimonte, Castellammare di Stabia, Casola di Napoli, Lettere e Sant'Antonio Abate. A guidare l'impianto creativo dell'iniziativa sarà la direzione artistica di Gabriele Saurio.

 

Alla conferenza parteciperanno i sindaci dei Comuni coinvolti, che insieme hanno dato vita a una partnership fondata sulla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, naturalistiche e culturali dei Monti Lattari e delle aree limitrofe, in un'ottica di offerta turistica unitaria e integrata. Il progetto mira infatti a costruire una rete di itinerari che raccontino in maniera autentica e accessibile la ricchezza dei territori, mettendo in connessione le comunità locali e accrescendo l'attrattività dell'intera area.

 

La Dispensa dei Monti Lattari non si limita a promuovere le tipicità già riconosciute a livello nazionale e internazionale, ma intende anche dare visibilità e slancio ai prodotti e alle esperienze meno conosciute, inserendole in un disegno complessivo capace di generare sviluppo sostenibile, identità condivisa e nuove opportunità per residenti e visitatori.

 

La conferenza sarà inoltre l'occasione per il lancio del primo appuntamento del programma di eventi che caratterizzeranno il progetto fino a dicembre: Visite guidate - Trekking - Music at Sunset con prodotti tipici, in programma sabato 27 settembre al Castello di Lettere. Una serata che unirà la suggestione della visita guidata al sito storico con la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, in un aperitivo al tramonto animato da musica dal vivo, per celebrare la bellezza e le tradizioni dei Monti Lattari.

 

Per informazioni

ladispensadeimontilattari@gmail.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ritorna La Dispensa dei Monti Lattari Ritorna La Dispensa dei Monti Lattari
Bellezza, storia e prelibatezze Bellezza, storia e prelibatezze
Conferenza stampa di presentazione Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l’Aula Consiliare del Comune di Gragnano Conferenza stampa di presentazione Giovedì 25 settembre, alle ore 12, presso l’Aula Consiliare del Comune di Gragnano

rank: 10624109

Attualità

Attualità

Provolone del Monaco Dop, fissato a 90 centesimi il prezzo del latte alla stalla

Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti che insistono nell'area Dop del Provolone del Monaco. L'assemblea dei Caseifici che fanno capo al Consorzio di Tutela del formaggio simbolo della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari ha ratificato il nuovo costo della materia prima fissandola...

Attualità

Premio Com&Te: ieri mattina al Liceo Scientifico "Genoino" di Cava de' Tirreni la cerimonia di premiazione della XVI edizione

Si è svolta ieri mattina presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, la cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, nel corso della quale sono stati assegnati anche il Premio Com&Te alla Cultura e il Premio Com&Te di Giornalismo. Ad aprire l'evento Silvia Lamberti,...

Attualità

Forio d'Ischia, elicottero davanti alla chiesa per le nozze della tennista Williams. Borrelli denuncia "abuso inaccettabile"

Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d'Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo, una delle più belle e famose di tutta l'isola di Ischia, per portare dei fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams. Secondo quanto appreso da Francesco...

Attualità

Roma. Giornata Nazionale SLA: l’Italia accende la speranza con una notte di magia

Roma/Milano, 19 settembre 2025 - È stata una notte di magia pura, quella che l'Italia ha vissuto per la XVIII Giornata Nazionale SLA. Non solo palazzi illuminati di verde, ma piazze abitate da persone che hanno scelto di esserci: famiglie, medici, istituzioni, autorità, giornalisti, sportivi, artisti,...