Tu sei qui: AttualitàFoto e video a Positano: Totò aveva anticipato tutti nel 1962 nel suo profetico Tototruffa 62
Inserito da (admin), domenica 29 ottobre 2017 14:47:08
Come pubblicato sulle pagine de Il Vescovado (leggi qui l'articolo "Foto e video a Positano: da oggi servirà autorizzazione e si dovrà pagare") il comune di Positano ha approvato un regolamento per le riprese fotografiche, cinematografiche e video effettuate sulle aree pubbliche. Da oggi per immortalare le bellezze di Positano, in Costiera Amalfitana, per finalità private, scientifiche, culturali, editoriali-commerciali, pubblicitarie, cinematografiche o televisive si dovranno rispettare le nuove disposizioni. Non stiamo scherzando, Totò la aveva teorizzato in quella che è poi diventata la truffa più divertente della storia del cinema italiano nel suo immortale TotòTruffa 62. https://youtu.be/0BybcKpxdS8 Scherzi a parte per fotografare uno dei territorio più apprezzati al mondo bisognerà presentare una richiesta di autorizzazione al Comune di Positano almeno 30 giorni precedenti l'inizio dei servizi foto, video o cinematografici, dichiarando l'oggetto delle riprese e il loro utilizzo. Saranno gratuite le riprese terrestri con finalità editoriali (ad esempio programmi televisivi, giornali, riviste, intrattenimento e documentari). Per realizzare un book fotografico a scopo pubblicitario, invece, bisognerà sborsare 1000 euro, 2mila per riprese video e cinematografiche che include il pagamento dei diritti delle riprese ed eventuale occupazione suolo pubblico. Nessun costo per matrimoni e ricorrenze private ma si dovrà comunque presentare una comunicazione al Comune almeno 10 giorni prima dell'evento. Assolutamente vietato l'utilizzo dei droni, anche se professionali e con titoli abilitativi, fatti salvi casi particolari che dovranno comunque essere sottoposti al vaglio dell'Amministrazione comunale. Per chi viola le disposizioni in materia sono previste sanzioni amministrative da 75 a 500 euro.
Fonte: Booble
rank: 10933101
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...